Allergologia
![]() "L'intolleranza è segno d'impotenza" sentenzia Aleister Crowley e chiunque abbia problemi di allergie o di intolleranze alimentari sa bene come questo aforisma dello scrittore britannico sia applicabile non solo alla filosofia ma anche alla realtà fisica quotidiana perchè molto spesso si viene a contatto con prodotti che scatenano crisi allergiche o intolleranze senza che si abbia la possibilità di esserne a conoscenza, da cui il senso di impotenza. E' notizia di questi giorni che negli ultimi dieci anni sono raddoppiate le allergie di tipo alimentare, e da studi recenti sappiamo come le allergie nell'infanzia siano in netto e costante aumento. Colpa delle sofisticazioni, colpa dell'aggiunta negli alimenti di conservanti ed additivi chimici, colpa di agenti inquinanti ben al di sopra dei limiti di tollerabilità per gli esseri umani, colpa anche di truffe e raggiri che immettono sul mercato prodotti dannosi, scaduti o manipolati. L'unica arma di difesa per soggetti allergici è la consapevolezza, l'informazione e la conoscenza dei prodotti che va a consumare. Leggere attentamente la composizione degli ingredienti soprattutto di prodotti confezionati, usare prodotti quanto più possibile testati contro le allergie in campo cosmetico, efseguire i test in vivo e in vitro per l'individuazione delle cause scatenanti per poter effettuare la desensibilizzazione verso gli agenti scatenanti fra i quali vi sono spesso sostanze di largo impiego quali il lattice o il nichel, i pollini, la polvere e gli acari, la saliva di alcuni animali che contiene istamina (e non il pelo come si crede erroneamente ma la saliva che il gatto lascia sul pelo leccandolo per esempio) alcuni farmaci, alcuni alimenti che variano ovviamente per ogni individuo, e le tossine di alcuni insetti che possono portare anche a reazioni anafilattiche gravi come l'angioedema o lo shock anafilattico.
|
LA TERAPIA DI PRECISIONE PER LE MALATTIE EOSINOFILE
SI FA IN QUATTRO CON MEPOLIZUMAB (ASMA, POLIPOSI NASALE E DUE MALATTIE RARE) POLIPOSI NASALE:
L'INNOVAZIONE TERAPEUTICA CAMBIA LA VITA DEI PAZIENTI IL RUOLO DELL'INFIAMMAZIONE DI TIPO 2 E GLI ANTICORPI MONOCLONALI Intolleranze alimentari, le cose da sapere
le differenze con le allergie, i test per diagnosticare le più comuni (glutine e lattosio) la dieta personalizzata con la consulenza nutrizionale ASMA GRAVE: LE NUOVE CONOSCENZE
IL RUOLO DELL'INFIAMMAZIONE DI TIPO 2 NELL'ATTIVAZIONE DELLA MALATTIA E LE NUOVE TERAPIE BERSAGLIO ALLERGIE STAGIONALI (E NON):
RESPIRATORIE, ALIMENTARI, AI FARMACI, AGLI IMENOTTERI, AL LATTICE E INDOOR - I TEST, I VACCINI, I FARMACI Orticaria: le cause, i test, le terapie
Tre tipologie diverse: reazione allergica a farmaci, alimenti, temperatura... -secondaria a patologie autoimmuni oppure idiopatica, senza una origine biologica ma legata ad eventi - Quali test per studiare la risposta immunitaria - Le terapie personalizzate in base alla tipologia Atopia: meccanismo alla base di
dermatite atopica, asma, rinite allergica La reazione abnorme del sistema immunitario"accende" patologie multifattoriali, su base genetica ma con un forti fattori ambientali Gestione multidisciplinare e multimodale con farmaci innovativi e stili di vita (alimentazione, prodotti topici, saponi...) Orticaria Acuta e Cronica
Cause Allergiche, Autoimmuni, Infettive... - L'importanza di Accertamenti Mirati - Nuove Terapie per le Forme Idiopatiche (senza apparente motivo) Allergie Outdoor e Indoor
Quali i maggior allergeni outdoor per i bambini (Pollini, alimenti, insetti, inquinamento) Quali pericoli in casa (acari, polvere, muffe, pelo di animali...) Quali Test e Terapie Mirate |