Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Allergologia
​

Immagine
"L'intolleranza è segno d'impotenza" sentenzia Aleister Crowley e chiunque abbia problemi di allergie o di intolleranze alimentari sa bene come questo aforisma dello scrittore britannico sia applicabile non solo alla filosofia ma anche alla realtà fisica quotidiana perchè molto spesso si viene a contatto con prodotti che scatenano crisi allergiche o intolleranze senza che si abbia la possibilità di esserne a conoscenza, da cui il senso di impotenza. E' notizia di questi giorni che negli ultimi dieci anni sono raddoppiate le allergie di tipo alimentare, e da studi recenti sappiamo come le allergie nell'infanzia siano in netto e costante aumento. Colpa delle sofisticazioni, colpa dell'aggiunta negli alimenti di conservanti ed additivi chimici, colpa di agenti inquinanti ben al di sopra dei limiti di tollerabilità per gli esseri umani, colpa anche di truffe e raggiri che immettono sul mercato prodotti dannosi, scaduti o manipolati. L'unica arma di difesa per soggetti allergici è la consapevolezza, l'informazione e la conoscenza dei prodotti che va a consumare. Leggere attentamente la composizione degli ingredienti soprattutto di prodotti confezionati, usare prodotti quanto più possibile testati contro le allergie in campo cosmetico, efseguire i test in vivo e in vitro per l'individuazione delle cause scatenanti per poter effettuare la desensibilizzazione verso gli agenti scatenanti fra i quali vi sono spesso sostanze di largo impiego quali il lattice o il nichel, i pollini, la polvere e gli acari, la saliva di alcuni animali che contiene istamina (e non il pelo come si crede erroneamente ma la saliva che il gatto lascia sul pelo leccandolo per esempio) alcuni farmaci, alcuni alimenti che variano ovviamente per ogni individuo, e le tossine di alcuni insetti che possono portare anche a reazioni anafilattiche gravi come l'angioedema o lo shock anafilattico.


POLIPOSI  NASALE: 
L'INNOVAZIONE TERAPEUTICA CAMBIA LA VITA DEI PAZIENTI

IL  RUOLO  DELL'INFIAMMAZIONE  DI  TIPO  2
 E  GLI  ANTICORPI  MONOCLONALI
Intolleranze alimentari, le cose da sapere
le differenze con le allergie, i test per diagnosticare le più comuni (glutine e lattosio) la dieta personalizzata con la consulenza nutrizionale
ASMA  GRAVE: LE  NUOVE  CONOSCENZE 
IL  RUOLO  DELL'INFIAMMAZIONE DI  TIPO  2 NELL'ATTIVAZIONE  DELLA  MALATTIA E  LE  NUOVE  TERAPIE  BERSAGLIO
ALLERGIE  STAGIONALI  (E  NON): 
RESPIRATORIE,  ALIMENTARI,  AI  FARMACI, AGLI  IMENOTTERI,  AL  LATTICE  E  INDOOR - I  TEST,  I  VACCINI, I  FARMACI
Orticaria: le cause, i test, le terapie
Tre tipologie diverse: reazione allergica a farmaci, alimenti, temperatura... -secondaria a patologie autoimmuni oppure idiopatica, senza una origine biologica ma legata ad eventi - Quali test per studiare la risposta immunitaria - Le terapie personalizzate in base alla tipologia
Atopia: meccanismo alla base di
dermatite atopica, asma, rinite allergica 
La reazione abnorme del sistema immunitario"accende" patologie multifattoriali, su base genetica ma con un forti fattori ambientali
Gestione multidisciplinare e multimodale con farmaci innovativi e stili di vita (alimentazione, prodotti topici, saponi...)

Asma Allergica e Non Allergica
Gli accertamenti nei bambini e  la desensibilizzazione con il vaccino - Broncodilatatori e Cortisonici con un'unica somministrazione al giorno - Nuovi farmaci biologici Anti IGE 
 Panallergeni: cosa sono, dove si trovano
Allergeni che si trovano nei pollini e negli alimenti e possono dare allergie crociate con sintomi respiratori e reazioni avverse ad alcuni cibi - ​ Nuovo test di attivazione dei basofili sul sangue  e desensibilizzazione sublinguale  per le allergie più severe
Orticaria Cronica Spontanea
Come riconoscere le forme non legate ad un allergene specifico -  Quali accertamenti - Il nuovo rivoluzionario farmaco  per le forme resistenti
Prof. Aiuti: Allergie Respiratorie (asma e rinite)
Quali i sintomi più comuni e quali accertamenti (Prick e Rast Test) -  Le terapie per gli episodi acuti e i vaccini per la desensibilizzazione  -  I nuovi anticorpi monoclonali per l'asma grave -  La proflassi in casa e fuori
Nuove Linee Guida per la Prevenzione delle Allergie in Età Pediatrica con l'utilizzo dei Probiotici sia durante la gravidanza che l'allattamento che i primi anni di vita
Nuovi studi sulle Allergie: le Sindromi Autoinfiammatorie con cause genetiche, l'Immunità Naturale e gli allergeni, i Fenotipi Clinici dell'asma per cure mirate
Allergie Invernali nei Bambini 
 Fioriture in Inverno ( e pollini nei viaggi all'estero)  -  Rischi in casa (acari polvere, muffe...) Insidie dal natale: Alimenti, decorazioni dell'albero, fieno nel presepe, animali a casa di amici...
Le Allergie Sistemiche e la qualità di vita 
Desensibilizzazione per allergie respiratorie e alimentari -  I nuovi studi sui Panallergeni responsabili di molte reazioni anche  crociate -  Le allergie sistemiche al nikel, quale dieta?
Orticaria Acuta e Cronica 
  Cause Allergiche, Autoimmuni, Infettive... -  L'importanza di Accertamenti Mirati -   Nuove Terapie per le Forme Idiopatiche (senza apparente motivo)
 Allergie Outdoor e Indoor
Quali i maggior allergeni outdoor per i bambini (Pollini, alimenti, insetti, inquinamento) Quali pericoli in casa (acari, polvere, muffe, pelo di animali...) Quali Test e Terapie Mirate
 Le Allergie e le Reazioni Cutanee 
Dermatite irritative e allergiche (da contatto  a cosmetici, al nikel, ai profumi, a tessuti sintetici... )  -  Punture di insetti, meduse, Orticaria , Eritema per esposizione solare...
Prof. Fernando Aiuti
Allergie e Intolleranze Alimentari
I Cibi più a Rischio, le Reazioni più Comuni, 
i Test Validati, le Terapie Mirate
Prof. Fernando Aiuti
Orticaria Acuta e Cronica
Cause Allergiche e Immunologiche 
  Indagini e Terapie Mirate
Allergie e Intolleranze
Vaccini per la Desensibilizzazione
Allergie Alimentari 
 Linee Guida Internazionali
Riniti Allergiche Infantili
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti