Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

La Ricerca  Scientifica, di base e traslazionale

Immagine
La Ricerca Medica e Scientifica è la base di partenza di ogni nuovo traguardo raggiunto in campo diagnostico e terapeutico. I fondi spesso insufficienti sono un'ostacolo tristemente noto alla progettazione di studi e alla messa in pratica di trial che possano aprire nuove strade per curare patologie diffuse o rare. L'eccellenza di alcuni istituti italiani testimonia però che fare ricerca si può e si deve, e che l'entusiasmo dei ricercatori è più forte del taglio dei fondi. In questa pagina troverete i video che documentano le ricerche italiane più promettenti e soprattutto troverete le storie che sono dietro a quelle ricerche perchè dietro ogni scoperta medica o scientifica ci sono anni di tentativi falliti, di controlli rigorosi e di dedizione assoluta. Ed è di questo che la medicina  in generale -  e i pazienti in particolare - hanno bisogno.


LA TERAPIA GENICA PER LA SMA E' REALTA'
CORREGGERE IL DIFETTO GENETICO PRIMA CHE COMPAIANO SINTOMI E DANNI E' L'OBIETTIVO DELLA NUOVA FRONTIERA DI CURA - L'IMPORTANZA DELLO SCREENING NEONATALE PER LA DIAGNOSI PRECOCE
CHIRURGIA METABOLICA PER IL DIABETE DI TIPO 2
NON CONTROLLATO DAI FARMACI

I BENEFICI A 10 ANNI IN UNO STUDIO FONDAZIONE GEMELLI E KING'S COLLEGE: remissione dal diabete, minori complicanze, miglior qualità di vita
MICROBIOTA  E  CANCRO
DUE  GLI  OBIETTIVI  DELLA  RICERCA: MIGLIORARE  LA  RISPOSTA ALLE  TERAPIE E  RIDURRE  ALCUNI  GRAVI  EFFETTI  COLLATERALI  UTILIZZANDO  BIOMASSE  AD  ATTIVITA'  ONCO-BIOTICA
Artrite Reumatoide e Diabete di Tipo 2:
una molecola per 2

Lo studio  italiano TRACK pubblicato su PLOS Medicine ha dimostrato che nei pazienti con artrite reumatoide e diabete di Tipo 2
un farmaco anti interleuchina 1 già approvato per la AR è in grado anche di ridurre  i valori di glicemia  nel sangue
Tumori Gastrointestinali (colon-retto ed esofago) 
le nuove scoperte, le prospettive terapeutiche

Comprendere come e perchè il tumore riesce ad eludere i bersagli terapeutici  per modificare nel tempo anche la terapia facendo sì che siano sempre meno le cellule in grado di mutare
Le  5  Priorità della ricerca sul cancro
Meccanismi molecolari, resistenza ai farmaci, 
 studio delle omiche (genomica, proteomica, metabolomica...) , nuovi farmaci, oncologia di precisione
Studi Clinici (trials su pazienti selezionati)
e Studi Real World (nella pratica clinica e su un più ampio campione di pazienti)

Quali indicazioni dagli studi real world per migliorare i percorsi di cura in termini di scelte e sequenze terapeutiche ​
Giornata per la Ricerca 2018
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

Medicina personalizzata e di precisione e  Innovazioni Biotecnologiche nelle aree di: malattie neurologiche e dell’invecchiamento, le malattie cardiopolmonari croniche, la salute della donna e del bambino, la biotecnologia applicata alla terapia intensiva e la medicina predittiva e personalizzata
 Terapia Genica in Onco-Ematologia Pediatrica 
 "Riprogrammare" il sistema immunitario per metterlo in condizione di combattere il tumore - Primo bambino italiano trattato al Bambino Gesù con una terapia genica messa a punto nella Cell Factory dell'Ospedale per una leucemia linfoblastica acuta resistente alle terapie tradizionali
ATRA (Acido Trans-retinoico)
contro i funghi di polmoni e pelle

Nuovo trattamento per le infezioni fungine(candida, aspergillosi...) Una scoperta tutta italiana ha dimistrato che ATRA ha un effetto fungistatico)
 (arresta cioè la proliferazione dei funghi)
Ipertensione Arteriosa Essenziale: Lo Studio Escape
L'utilizzo del Canrenone per un nuovo approccio terapeutico - Il controllo dei valori pressori per prevenire le complicanze - ​La prevenzione e l'informazione sui fattori di rischio e il trattamento tempestivo dell'ipertensione per evitare danni agli organi bersaglio (cuore, vasi, reni)
Tumori Testa Collo:
un anticorpo molecolare  per il trattamento di alcuni pazienti con un particolare sottotipo molecolare
Le differenze fra tumori HPV positivi e negativi -  Nuovi studi sul ruolo della dieta nel prevenire ricadute e sull'analisi combinata di genomica e Tac
per individuare le forme più aggressive
Ricerca italiana sull'emicrania con aura
Tutti i pazienti che ne soffrono hanno le stesse aree del cervello attivate anche in assenza di crisi - Come si tratta il disturbo oggi in fase acuta e con la profilassi
Lo studio dell'Istituto Nazionale dei Tumori sulla risposta genetica ai farmaci per il controllo del dolore per scegliere le molecole in base alla risposta personale e migliorare l'efficacia delle cure
Studio dell'Istituto Nazionale dei Tumori sul Ruolo dei Micro RNA nel tumore al seno di tipo luminale come elemento prognostico di ricadute a distanza
La Prevenzione del Diabete e dell'Ipercolesterolemia 
con l'Olio Extravergine d'Oliva 
Una ricerca de 'La Sapienza Università di Roma' dimostra che il consumo ai pasti di olio permette di far innalzare meno i livelli di glicemia e colesterolo nelle due ore successive
Lo Studio della Resilienza nei bambini
 Cosa è la Resilienza? Studiare perchè alcuni bambini pur se sottoposti a traumi fisici o emotivi reagiscono spontaneamente senza andare incontro a disturbi psichici per aiutare i bambini non resilienti
 Genetica e Ambiente: l'interazione fra genoma ed esposoma determina lo stato di salute o malattia
Lo studio delle "Omiche" per comprendere il ruolo dell'espressione genica - Lo studio del Microbiota per la diagnosi e la cura di molte patologie
Ricerca del Dott.  Lombardo della Fondazione Bietti sull'Ottica Adattiva in Oftalmologia per  la diagnosi precoce di Retinopatia Diabetica, Glaucoma e Retinopatie Ereditarie
Grand Prix Scientifique allo studio del Prof. Carlo Patrono sull'aspirina a basse dosi per il trattamento e la prevenzione di malattie cardiovascolari
La Ricerca del Prof. Angelo Vescovi con le Cellule Staminali Cerebrali per la SLA e le altre Malattie Neurologiche Degenerative
Prof. Alessandro Aiuti
La Terapia Genica con Cellule Staminali per l'ADA-SCID apre nuove strade per curare altre malattie rare o diffuse come i tumori
Lo Studio del Prof. Franceschi 
sui geni della longevità nei centenari 
per capire l'invecchiamento cellulare e curare malattie come diabete o Alzheimer
Lo Studio dell'I.E.O. del Prof. Veronesi
 sulla Sigaretta Elettronica
La Ricerca del Prof. Ricordi 
sul Trapianto di Isole Pancreatiche per Guarire il Diabete
Sindrome di Cugini: 
Intitolata al Prof Cugini, ricercatore italiano che l'ha studiata e scoperta, la sindrome preipertensiva con minimi danni d'organo
Studio Molecolare del Genoma per la Cura dei Linfomi

Aids: 
Lo Studio Italiano del Dott. Andrea Savarino e della sua equipe apre la strada a nuovi orizzonti terapeutici

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti