Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Giornata per la Ricerca 2018
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Medicina personalizzata e di precisione e  Innovazioni Biotecnologiche al centro delle ricerche presentate


Foto
Anche quest’anno la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS ha organizzato la Giornata per la Ricerca 2018 nel corso della quale sono stati presentati alcuni degli oltre 1500 progetti di ricerca pubblicati su riviste nazionali e internazionali che hanno visto impegnati più di 1150 ricercatori. Sono progetti di ricerca di base ma anche di  ricerca traslazionale, che hanno quindi significative ricadute nella cura dei pazienti, ricerche che sempre più hanno come obiettivi la medicina personalizzata e di precisione e l’utilizzo delle biotecnologie innovative in grado di predire il rischio individuale di andare incontro a malattie, di giungere a diagnosi più precoci e di mettere a punto terapie più efficaci e meno tossiche.
Molte le macro aree al centro della Giornata della Ricerca, fra queste le malattie neurologiche e dell’invecchiamento, le malattie cardiopolmonari croniche, la salute della donna e del bambino, la biotecnologia applicata alla terapia intensiva e la medicina predittiva e personalizzata. 
Nel corso della Giornata per la Ricerca 2018 è stato consegnato il Premio Giovanni Paolo II a Guido Rasi, direttore esecutivo dell’EMA, l’agenzia europea per i medicinali, organo regolatorio che si occupa dell’approvazione e della valutazione dei nuovi farmaci.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
​Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo schermo intero
Nel corso della Giornata per la Ricerca 2018 abbiamo intervistato i 5 ricercatori che hanno presentato i loro lavori:
Riccardo Di Iorio-  Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Gennaro De Pascale - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Matteo Bonini - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Maria Lucia Specchia - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Camilla Nero - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
ed inoltre:
Giovanni Scambia - Direttore Scientifico Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Rocco Bellantone - Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia  Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Guido Rasi - Direttore esecutivo EMA
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti