Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Dermatologia
​

Immagine
La pelle è l'organo più esteso del corpo umano e paradossalmente, pur essendo visibile ed esterno, è anche, citando Paul Valery "Quello che c'è di più profondo nell'essere umano...". E fuor di metafora possiamo dire che la pelle rappresenta non solo se stessa, ma tutti gli organi del corpo umano, perchè spesso una manifestazione dermatologica è espressione di un disturbo sistemico. Pensiamo ad esempio ad una allergia che si manifesta con pomfi e bolle, ad un innalzamento termico che arrossa la cute, ad un mancanza di vitamine che ne altera l'aspetto, ad una malattia autoimmune che dà manifestazioni cutanee o ad una anemia che rende pallidi i malati tanto per citarne alcune. La pelle è quindi un grande segnale luminoso del nostro stato di salute, e ogni alterazione, ogni modifica, ogni manifestazione atipica va segnalata al medico per indagare sulle cause e per intervenire  sul disturbo che ha causato la manifestazione dermatologica. 
Una fra le patologie dermatologiche più gravi è naturalmente il melanoma, che se diagnosticato in tempo ha un altissima percentuale di guarigione. La possibilità di un mappaggio dei nei da parte del dermatologo mediante l'impiego dell'epiluminescenza rende oggi la prevenzione un percorso facile e sicuro che, insieme ad una attenta esposizione al sole, può ridurre di molto il rischio di contrarre una forma tumorale subdola e sempre più diffusa.


LE  MALATTIE  INFIAMMATORIE  CRONICHE
(PSORIASI,  ARTRITE  REUMATOIDE, ARTRITE  PSORIASICA)
FRA  INNOVAZIONE  TERAPEUTICA  E  RACCONTO  DEI  PAZIENTI
DERMATITE ATOPICA DA MODERATA A GRAVE
LE NUOVE CONOSCENZE SUI MECCANISMI ALLA BASE DELL'INFIAMMAZIONE PER TERAPIE PIU' EFFICACI
GLI STUDI ECZTRA SU TRALOKINUMAB
PSORIASI OGGI
LE NUOVE CONOSCENZE SUI MECCANISMI ALLA BASE DELL'INFIAMMAZIONE, LE  NUOVE  OPZIONI  TERAPEUTICHE PER LE FORME LIEVE MODERATA E SEVERA
I  BAMBINI  E  IL  SOLE
I  BENEFICI,  LE  REGOLE  PER  UN'ESPOSIZIONE  CORRETTA, FOTOPROTEZIONE  PER  EVITARE  RISCHI  E  DANNI
Malattia Psoriasica
Psoriasi e Artrite Psoriasica hanno un forte impatto  sulla qualità di vita -Le forme di psoriasi moderata e di artrite oligoarticolare oggi beneficiano di terapie innovative orali per il controllo della malattia nel tempo e prevenire complicanze e disabilità
L'identikit del paziente con psoriasi moderata
Le terapie sistemiche orali per controllare i sintomi
Dermatite Atopica nell'adulto
Disagio non solo fisico ma anche sociale - I sintomi più gravosi, le nuove terapie - La Campagna #changeAD per andare incontro ai bisogni insoddisfatti dei pazienti 
 Liberalapelle.it
Il sito dedicato alla Psoriasi per aiutare i pazienti 
a conoscere la malattia, le terapie più appropriate
e gli stili di vita che possono aiutare a vivere più serenamente
Biosimilari in Immunologia
Disponibili in Italia due nuovi biosimilari, rispettivamente di Adalimumab e Infliximab per le malattie infiammatorie croniche intestinali, le patologie reumatologiche e dermatologiche
Psoriasi moderata-grave: arriva in Italia Brodalumab
Rimborsabile dal SSN dopo l'approvazione AIFA il farmaco biologico di ultima generazione che offre rapidità di azione e lunga durata (una iniezione sottocutanea al mese) per una cute libera da lesioni 
Psoriasi Lieve e Moderata 
L'innovazione terapeutica (terapie topiche più facili da usare come la schiuma spray) migliora lo stato clinico ma anche la qualità di vita dei pazienti
Novità diagnostico-terapeutiche in dermatologia
(patologie infiammatorie e oncologiche)

Tecniche diagnostiche d'avanguardia (epiluminescenza, OTC...)
Molecole innovative per patologie infiammatorie  - Farmaci efficaci per il melanoma
Le Small Molecules per la psoriasi e l'artrite psoriasica
Apremilast per la psoriasi moderata e l'artrite psoriasica oligoarticolare, 
farmaco orale che inibisce la produzione di sostanze pro infiammatorie
Dermatite Atopica Grave: Disponibile in Italia Dupilumab
Anticorpo monoclonale innovativo
 che migliora le lesioni, il prurito e la qualità di vita dei pazienti
Psoriasi Moderata Grave:
disponibile nuovo farmaco per via orale

AIFA approva la rimborsabilità di Apremilast, inibitore delle sostanze proinfiammatorie responsabili delle placche cutanee - Efficacia, tollerabilità e sicurezza protratti nel tempo - Il nuovo trattamento non necessita di screening preventivo e monitoraggio in corso di terapia
Psoriasi Lieve e Moderata
Disponibile in Italia una schiuma spray con maggiore efficacia e tollerabilità - Trattare le lesioni precocemente per eliminare i sintomi e bloccare la progressione della malattia
Reazioni cutanee avverse ai nuovi farmaci oncologici
(terapie target ed immunoterapici)

Quali manifestazioni più comuni (rush, dermatiti, ragadi...) e quali terapie per non dover interrompere le cure oncologiche
Un ambulatorio dedicato per la diagnosi e la cura delle reazioni sulla pelle e sugli annessi cutanei (capelli e unghie)
Iperandrogenismo (eccessiva produzione di ormoni maschili)
La gestione integrata dermatologo -ginecologo per acne, caduta di capelli, irsutismo, ovaio policistico, iperinsulinemia, obesità, irregolarità mestruali... - Le terapie sistemiche e topiche più all'avanguardia - Gli stili di vita che possono aiutare
Dermatite Atopica nell'adulto
Patologia severa e invalidante che spesso è associata ad allergie e sintomi sistemici - La ricerca ha evidenziato i meccanismi genetici alla base della malattia per mettere a punto anticorpi monoclonali di ultima generazione che agiscono sul difetto genetico e non solo sui sintomi
La ricerca e l'innovazione in dermatologia
Nuovi farmaci per patologie dermatologiche  ad alto impatto sociale come psoriasi e dermatite atopica - Informazione e supporto ai pazienti con strumenti digitali come app e siti dedicati
Trattamento delle cicatrici da acne
Nuova tecnica combinata con l'uso di
 cellule staminali dal grasso del paziente
in abbinamento con l'utilizzo di Laser CO2
Il Melanoma Oggi 
fra informazione, prevenzione e terapie innovative

La corretta esposizione al sole, la diagnosi precoce, i farmaci biologici e l'immunoterapia anche per le forme più avanzate 
Lo studio genetico della risposta ai farmaci per terapie più mirate e meno tossiche - L'importanza di un approccio multidisciplinare
Tumori della Pelle: Melanoma e Non Melanoma
(cheratosi attinica, tumore basocellulare e squamocellulare)
I fattori di rischio personali e ambientali - Le lesioni cutanee da non sottovalutare - La diagnosi con la dermatoscopia - Le nuove terapie per la cheratosi attinica - Le innovative strategie terapeutiche per il melanoma  con farmaci biologici e immunoterapia
Come esporsi al sole in sicurezza
con i solari di ultima generazione

I rischi e i benefici del sole -  Quali integratori e quale alimentazione per assumere antiossidanti nei mesi estivi
La Mappatura dei Nei per la Prevenzione del Melanoma
 I rischi di una cattiva esposizione al sole e ai lettini  - Visita, dermoscopia ed epiluminescenza per monitorare i nei -  Conoscere il fototipo per la giusta protezione solare
​Psoriasi e Qualità di vita
Quality Care, un sito Web dedicato ai pazienti per le informazioni cliniche (nuove terapie, fattori di rischio e protettivi) ma anche consigli e servizi per vivere meglio la quotidianità
Problematiche Dermatologiche in estate
 Sole in sicurezza, Fotsensibilità con farmaci, profumi... -  Allergie e orticaria al sole, che fare? - Punture insetti, meduse, tracine - Prevenzione delle Infezioni: Verruche, Funghi, Impitigine
Le Problematiche Dermatologiche 
in corso di Terapie Oncologiche
 rush cutanei per i farmaci biologici, caduta di capelli, pallore e distacco delle unghie per le chemioterapie -  Prevenzione e gestione nel tempo con percorsi personalizzati
Come proteggere i capelli da ciò che li danneggia 
e come mantenerli sani
Lo stato di salute del cuoio capelluto e i capelli (dermatite seborroica e forfora, capelli radi e cheratosi attinica...)  -  Cosa influenza la caduta
Allarme Scabbia per i flussi migratori
cosa è la scabbia, come si trasmette, come si cura - Perchè non ci sono rischi nelle nostre città
Cheratosi Attinica e Melanoma
fare prevenzione dei tumori della pelle, controllare le lesioni cutanee, 

nuovi farmaci per la cheratosi attinica, chirurgia per il melanoma
Melanoma
Come prevenirlo con le regole di esposizione al sole, come diagnosticarlo precocemente con epiluminescenza e 'biopsia ottica virtuale' e come curare le forme metastatiche con farmaci biologici e immunologici
Nuove strategie terapeutiche per la Psoriasi lieve e grave: biosimiliari, gel topici di ultima generazione, farmaci biologici con meccanismo d'azione nuovo e controllo delle forme di artrosi psoriasica
Rush Cutanei a causa dei Farmaci Biologici antitumorali-  Come contrastarli, come mascherarli con il camouflage, come truccarsi e farsi la barba senza infiammare la pelle
La Pelle in Inverno 
Perchè la pelle soffre il freddo? Come proteggerla, come lavarla, come nutrirla -  Attenzione al cambio brusco di temperatura fra dentro e fuori casa -  Come difendere la mani dalle screpolature -  Attenzione al sole in inverno, proteggersi sempre con creme a fattore alto in montagna
Crema alla Vitamina K 1 Plus arricchita con Acido Ialuronico per contrastare il Rush Cutaneo legato al''uso dei Farmaci Biologici in Oncologia
 Calvizie, Alopecia, Perdita di capelli in Chemioterapia  
Quali le cause della perdita di capelli -  Quali indagini per scoprire eventuali malattie che favoriscono la perdita di capelli - Triscoscopia per la Diagnosi -  Farmaci, Trapianto, Tecniche Miste, Plasma arricchito di piastrine o Tricopigmentazizone
Allergie e Reazioni Cutanee
Dermatiti Irritative o Allergiche (da contatto a cosmetici, tessuti, profumi, nikel...) Punture di insetto, meduse -  Orticaria -  Eritema da allergia al sole
Pelle ed esposizione al sole
cosa fare e cosa non fare per prendere il sole senza rischi
Nei, Melanoma e prevenzione con l'Epiluminescenza
Conoscere i propri nei, l'Algoritmo dell'Alfabeto, prendere il sole con le giuste regole
Acne
Nuove terapie, Corretta Alimentazione, Come eliminare le Cicatrici
Problematiche Dermatologiche in Autunno
Epidermolisi Bollosa Ereditaria (EBE)
Le Problematiche Dermatologiche Estive nel Bambino
Prevenzione del Melanoma con l'Epiluminescenza
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti