Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Psoriasi Lieve e Moderata 
L'innovazione terapeutica (terapie topiche più facili da usare come la schiuma spray)
migliora lo stato clinico ma anche la qualità di vita dei pazienti


Foto
La psoriasi, malattia infiammatoria  della cute ad andamento cronico e recidivante colpisce circa il 3% della popolazione e anche per i pazienti che sono affetti da una forma lieve o moderata l’impatto psicosociale è molto elevato, sia per il disagio legato alla patologia stessa sia per la tipologia di trattamenti topici che anche in un recente passato erano poco graditi, come nel caso degli unguenti, con la conseguenza di una scarsa aderenza terapeutica.
Ma negli ultimi anni lo scenario delle opzioni terapeutiche è profondamente cambiato grazie a formulazioni innovative più maneggevoli come nel caso della schiuma spray a base di betametasone e calcipotriolo che oltre a garantire efficacia terapeutica è in grado di migliorare anche la qualità di vita dei pazienti. 
Abbiamo sentito come la psoriasi, anche nelle sue forme lievi e moderate, abbia un forte impatto psico-sociale e come il rapporto medico paziente sia essenziale per superare il disagio, ma per comprendere meglio quanto realmente la psoriasi impatti sulla quotidianità dei pazienti e quanto l’innovazione terapeutica migliori non solo lo stato clinico ma anche lo stato emotivo di chi ne è affetto e quale è la soddisfazione dei curanti nel vedere una buona risposta ai nuovi farmaci Doxa Pharma con il sostegno di LeoPharma ha realizzato una indagine quali-quantitativa sui dermatologi italiani, da cui emergono dati che offrono numerosi spunti di riflessione.
Nel corso della presentazione dell'indagine Doxapharma abbiamo intervistato:
Gabriella Fabbrocini - Direttore di Dermatologie e Venereologia, Università Federico II di Napoli
Antonella Demma, Psicologa-Psicoterapeuta, Docente alla Scuola di Psicoterapia AETOS, Venezia
Giuseppe Venturelli, Managing Director Doxapharma






Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti