Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Biosimilari in Immunologia
Disponibili in Italia due nuovi biosimilari, rispettivamente di Adalimumab e Infliximab
per le malattie infiammatorie croniche intestinali, le patologie reumatologiche e dermatologiche


Foto
I paradigmi di cura per le patologie immunologiche, siano esse gastrointestinali come la rettocolite ulcerosa o la malattia di Crohn, o reumatologiche come l’artrite reumatoide, la spondilite anchilosante o l’artrite psoriasica, o dermatologiche come la psoriasi, negli ultimi anni hanno subito una vera e propria rivoluzione con l’avvento dei farmaci bioecnologici prima e con i biosimilari successivamente, classi di farmaci più efficaci rispetto alle terapie tradizionali nel controllo di malattia.
E da oggi sono disponibili in Italia due nuovi biosimilari di Sandoz, rispettivamente di Adalimumab e Infliximab, che consentiranno ad un maggior numero di pazienti di beneficiare di terapie innovative.
Un vero e proprio Valore per il futuro, Value for the future come l’evento in cui clinici, istituzioni e pazienti si sono confrontati sulle opportunità offerte dai biosimilari, sulla necessità di una maggiore informazione e sull’impegno di tutto il sistema salute per offrire a sempre più pazienti le terapie più innovative ed efficaci.
Nel corso del Convegno "Value for the Future" abbiamo intervistato:
Prof. Alessandro Armuzzi – Responsabile IBD Unit della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS di Roma 
Prof. Luigi Sinigaglia –Direttore della Struttura complessa di Reumatologia del Gaetano Pini-CTO di Milano, Presidente Nazionale SIR
Prof. Giampiero Girolomoni - professore ordinario di Dermatologia all'Università di Verona, Direttore della UOC di Dermatologia clinica dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona 
Dott. Salvatore Leone  - Direttore Generale dell’Associazione Amici onlus 
Dott. Luca Degli Esposti – Presidente e Direttore Generale di Clicon 
Dott. Paolo Fedeli  - Direttore Medico Sandoz SpA 
Vivek Devaraj - Amministratore Delegato di Sandoz SpA

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti