Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Dermatite Atopica Grave
Disponibile in Italia Dupilumab, anticorpo monoclonale innovativo
 che migliora le lesioni, il prurito e la qualità di vita dei pazienti


Foto
Per far conoscere  la condizione che vive una persona che soffre di dermatite atopica in forma grave voglio leggervi alcune testimonianze che fanno capire l’impatto sulla qualità di vita “Sono giorni che non dormo: il prurito non mi dà tregua. Farei qualsiasi cosa per trovare almeno un po’ di sollievo”. “Vestirsi è un tormento. E scoprirsi anche peggio: le persone pensano che sia contagiosa”. E così pure fare una doccia, o fare sport, tutte azioni che scatenano un prurito incessante, e ricordiamo che il prurito attiva la stessa area del cervello attivata dal dolore.
E’ una patologia invalidante quindi, multifattoriale, su base genetica ma condizionata fortemente da fattori ambientali, e oggi per le forme gravi di dermatite atopica è disponibile in Italia, e rimborsato dal SSN, Dupilumab, terapia biologica con un meccanismo d’azione innovativo che agisce rapidamente sulle lesioni, sul prurito e di conseguenza sulla qualità di vita dei pazienti.

Dupilumab, negli studi clinici Liberty AD e Chronos ha dimostrato miglioramenti significativi, tollerabilità e sicurezza, rispondendo ai bisogni insoddisfatti dei pazienti, ed è il primo farmaco biologico indicato per una patologia dermatologica non oncologica ad essere inserito dall’AIFA nell’elenco dei farmaci innovativi.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'arrivo in Italia di Dupilumab abbiamo intervistato:
Giampiero Girolomoni, Università degli Studi di Verona
Antonio Costanzo, Istituto Clinico Humanitas di Rozzano
Simona Cremascoli, Vicepresidente di ANDeA 
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti