Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Sigarette Elettroniche -  Studio IEO
Conferenza Stampa del Prof. Umberto Veronesi, Dott. Carlo Cipolla, Dott.ssa Gabriella Pravettoni, Dott. Giulia Veronesi
Le Sigarette Elettroniche possono essere la strada giusta per smettere di fumare? Quali sono sicure?
La Lotta al Tumore al Polmone  deve avvalersi di ogni arma possibile 

Quando un fenomeno esplode incontrollato e incontrollabile come quello delle sigarette elettroniche di certezze purtroppo se ne hanno poche. Nessuna regola certa è ancora arrivata dagli organismi governativi e la normativa in materia langue. In Grecia per esempio sono proibite, in Francia possono essere vendute solo in farmacia e al boom iniziale è subentrato un allarme crescente  -  e una tassa consistente -  che hanno frenato il fenomeno. Arriva ora  uno studio tutto italiano, condotto dai medici dell'Istituto Europeo di Oncologia I.E.O. di Milano e presentato in una conferenza stampa dal Prof. Umberto Veronesi, Direttore Scientifico dell'I.E.O. che ha ricordato quanto sia ancora alto  il numero di morti per tumore al polmone  -  30.000 persone ogni anno - e quanto sia importante studiare ogni possibile alternativa al fumo, comprese le sigarette elettroniche, le TFC (Tobacco Free Cigarette), sigarette elettroniche senza nicotina dunque. I dati dello studio sono stati illustrati dal Dott. Carlo Cipolla, Direttore della Divisione di Cardiologia e Cardioncologia dell'I.E.O. e hanno dimostrato che le sigarette elettroniche senza nicotina sono effettivamente un ottima possibilità per smettere di fumare o quanto meno per ridurre il numero di sigarette fumate ogni giorno, con valori di monossido di carbonio nell'aria espirata dai pazienti arruolati per lo studio -  a 1 mese, a 2 mesi e a 6 mesi - nettamente inferiori a quelli che avevano prima di iniziare ad usare le sigarette elettroniche. Discorso molto diverso per le sigarette elettroniche che  contengono nicotina anche in quantità elevate -  alcuni composti possono contenere l'equivalente di 200/800 sigarette fumate a settimana e sono quindi molto tossiche e pericolose. Del fumo come dipendenza ha poi parlato la Dott.ssa Gabriella Pravettoni, Direttore della Ricerca Applicata in Psicologia dell'I.E.O. che ha ricordato l'importanza di un sostegno psicologico per liberarsi da quello che non è  vizio ma una vera a propria malattia e che tutto ciò che non si elabora si ripete. E la Dott. Giulia Veronesi, Direttore dell'Unità di Ricerca Diagnosi Precoce e Prevenzione Polmonare ha parlato di uno studio pilota  -  Cosmos 1 e ora 2 - dedicato ai grandi fumatori che possono fare prevenzione del tumore al polmone con una Tac Spirale a basso dosaggio, con la Farmacoprevenzione, con la Diagnosi Molecolare e con la Chirurgia Conservativa.
Conferenza Stampa Istituto Europeo di Oncologia I.E.O.
sulla Sigaretta Elettronica Senza Nicotina 
come strumento utile a fare prevenzione del Tumore al Polmone
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definzione

Intervista al Dott. Carlo Cipolla sullo Studio I.E.O 
riguardo i benefici della Sigaretta Elettronica Senza Nicotina
in un programma per smettere  -  o ridurre - il fumo di sigarette
Photo Gallery
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti