Aids: Lo Studio Italiano del Dott. Savarino e della sua equipe
dell'Istituto Superiore di Sanità apre la strada a nuovi orizzonti terapeutici
Il virus dell’Aids, da quando è stato isolato negli Anni 80 è stato oggetto di moltissimi studi, ricerche e trail nei laboratori di tutto il mondo, finalizzati alla messa a punto di terapie in grado di contenere il virus in attesa del vaccino definitivo che possa eradicarlo, che però non è ancora disponibile. Tra gli studi più interessanti in questo campo quello dell’equipe italiana guidata dal dottor Andrea Savarino dell’Istituto Superiore di Sanità che ha evidenziato due nuova sostanze – l’auranofin, un composto a base di sali di oro già usato nel trattamento dell’artrite
reumatoide e la butionina sulfossimina, un agente chemio
sensibilizzante - che unite ad atri
farmaci antiretrovirali sono in grado di attaccare non solo il virus ma anche
alcune delle cellule nelle quali alberga, rafforzando il sistema immunitario
che riesce così a controllare il virus.
|
|