Disturbi dell'Orecchio in Estate Otiti dopo i bagni e problemi legati alle immersioni - come prevenirli, come curarli Prof. Roberto Filipo, La Sapienza, Università di Roma
Nel periodo estivo, soprattutto se si fanno vacanze al mare, l'orecchio può risentire di alcune situazioni, che anche quando sono banali come un'otite esterna, provocano dolore, rovinandoci i giorni di riposo. Ma quali sono le cause delle otiti, specialmente nei bambini? E quali regole deve conoscere chi si immerge senza grandi esperienza per evitare problemi al timpano? Lo abbiamo chiesto al Prof. Roberto Filipo, Presidente della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Professore Emerito di Otorinolaringoiatria a La Sapienza Università di Roma che ci ha spiegato come le otiti esterne siano dovute al ristagno di acqua nell'orecchio dopo il bagno e vedremo come una visita dallo specialista, soprattutto per bambini o adulti che abbiano nel corso dell'inverno episodi di riniti o infiammazione dell'orecchio possa prevenire il problema e di come si debba ricorrere agli antibiotici in caso di dolore forte. Se invece i problemi sono a carico della tromba d Eustachio si può invece avere delle otiti dell'orecchio medio. Discorso a parte merita chi fa immersioni che può andare incontro a numerosi problemi - sia di otiti sia di lesioni al timpano - se ha problematiche allergiche o infiammatorie del naso e il Professore ci darà alcuni consigli su come arrivare preparati facendo prevenzione di tutte quelle patologie croniche che possono poi dare disturbi una volta che si decide di tentare una immersione.
Cliccare su 1080p per vedere il video in Alta Definizione Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero