Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

La Salute per Lei
Quando la Malattia di declina al femminile


Immagine
Ci sono patologie che appartengono solo al mondo femminile e sono naturalmente quelle che interessano organi ed apparati specifici, dal seno agli organi riproduttivi ma ci sono anche molte malattie che pur colpendo anche gli uomini hanno un'incidenza maggiore nel genere femminile, come ad esempio le patologie reumatiche o a carico della tiroide. Ed è per questo che negli ultimi anni si sta affermando sempre di più la medicina di genere che tenga conto delle specificità femminili o maschili per andare a proporre accertamenti e terapie mirate. Qui sotto trovate le interviste ai grandi medici italiani che si occupano di salute al femminile, cercando di curare la malattia ma anche di prendesi cura della persona perchè in alcuni casi, come ad esempio il tumore al seno, viene ad essere colpito non solo l'organo ma anche la sfera più intima e femminile di una donna e in quel caso la gestione della malattia deve sempre essere accompagnata dall'attenzione ai bisogni psicologici di ogni paziente.



Sentirsi belle anche durante il percorso di cure oncologiche
La dermocosmesi e il camouflage per continuare a piacersi oltre la malattia e per non dover rinunciare alla propria femminilità nonostante gli effetti collaterali delle cure
Come cambia la prevenzione ginecologica
Tumore della Cervice Uterina: Vaccino HPV per le giovanissime, non solo Pap test ma test virale e tipizzazione per evidenziare lesioni e trattarle in fase precancerosa -  Diagnosi precoce di tumore alla vulva e alla vagina
Ricostruzione Mammaria Personalizzata 
dopo un tumore al seno
lipofilling, biomateriali per le protesi, tessuti autologhi... -  Intervento contestuale o differito, quando e per quali donne -  Tecniche mininvasive per interventi anche in day surgery
Il Rischio Cardiovascolare nelle Donne
Quali fattori di rischio specie dopo la Menopausa (familiarità e stili di vita) -  Quali accertamenti per un check cardiovascolare - Quali i sintomi di malattie cardiovascolari nelle donne
Il ruolo di una Breast Unit (Unità di Senologia) per la gestione a 360° del tumore al seno
Test genetici per chi ha familiarita, revenzione personalizzata, chirurgia conservativa (anche in caso di mastectomia), chirurgia ricostruttiva, un'equipe multidisciplinare per curare la paziente a 360°
Le nuove frontiere della Chirurgia e della Medicina Estetica
per  ringiovanimento cutaneo per il ringiovanimento di viso e corpo (sempre più senza chirurgia e anestesia) con tecniche all'avanguardia: laser, lampade LED, radiofrequenza, ultrasuoni, infrarossi...
Tumore Ovarico
Nuove strategie di diagnosi, chirurgia e terapie personalizzate -  Chirurgia Robotica mininvasiva , terapie immunologiche o antiangiogenesi dopo lo studio molecolare del tumore
Le nuove frontiere della Contraccezione Orale 
con "Seasonique", la pillola che si assume in continuo per tre mesi e dà sole 4 mestruazioni l'ano per le donne che hanno disturbi legati al ciclo
IEO per le Donne:
Tumore al Seno Oggi  -  La cura della malattia ma anche rendersi cura dela personacon attività fisica, alimentazione, chirurgia ricostruttiva e supporto psicologico
Menopausa e Osteoporosi
Come fare prevenzione fin da giovani -Quali indagini per una diagnosi precoce anche dl fattore di rischio fratture -  Le terapie oggi a disposizione, dai bifosfonati ai farmaci biologici
Endometriosi ed Endometriosi Profonda
 Sonovaginografia per una diagnosi precoce e accurata, Chirurgia Laparoscopiaca 3D e Alcolizzazione delle Cisti Ovariche per preservare la fertilità
Linfedema al braccio per Svuotamento Ascellare nel Tumore al Seno o Asportazione linfonodi inguinali per melanomi o tumori ginecologici -  Le nuove tecniche chirurgiche (abbinate al linfodrenaggio) per ridurre il gonfiore
Tumore dell'Ovaio
Test Genetici, Chirurgia Conservativa o Radicale  e Nuove Terapie (Chemio e Farmaci Biologici)
Risonanza Magnetica Mammaria
per la prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno
Un esame in più oltre alla mammografia
per donne ad alto rischio
La Ricostruzione Mammaria 
dopo un Intervento di Chirurgia per il Tumore al Seno
La scoliosi nell'età evolutiva 
(soprattutto nelle bambine e ragazze)
a che età la prima visita, il ruolo dell'attività fisica, quando busti o chirurgia con barre magnetiche
Gravidanza
Come arrivare bene al cencepimento, quale dieta seguire, 
quali controlli fare, come prepararsi al parto, come fare la donazione del cordone ombelicale
Osteoporosi 
L'importanza degli Accertamenti Radiologici Corretti  
I rischi di una Indagine non Corretta  -  Il giusto approccio alle indagini (a che età, chi, quali indagini, ogni quanto...) - Il ruolo della prevenzione, dell'alimentazione 
 I Disturbi del Comportamento Alimentare 
  Non solo Anoressia e Bulimia ma anche Bing eating, Ortoressia, Vigoressia -  Cosa nascondono e come si manifestano - Il ruolo della famiglia e il percorso terapeutico
Terapie per il Controllo del Dolore
(da parto, chirurgico, cronico, da cefalea, oncologico, neuropatico...)
Test Genetici
 (BRCA1 e BRCA2 per tumore al seno e all'ovaio)
Quale Percorso psicologico è essenziale prima di affrontare i risultati
Infezioni in Gravidanza
Come gestire le infezioni pregresse (HIV, Epatite B e C, Sifilide) - Come prevenire le infezioni in gravidanza (Rosolia, toxoplasmosi,  citomegalovirus) - Profilassi intrapartum per lo Streptococco - Follow up, valutazione del rischio di danni per il feto e modalità di parto
Linfedema Primario o Secondario degli arti
 
Diagnosi differenziale fra gonfiore da insufficienza venosa o linfatica (solitamente ad un solo arto ed esteso al piede) -  linfodrenaggio calze in classe di compressione e farmaci -Attenzione alla complicanze della linfangite
Il ruolo dell'Attività Fisica
 nel Tumore al Seno
come prevenzione per evitare il sovrappeso che è un fattore di rischio, nelle fasi di chemioterapia per una maggior aderenza terapeutica, dopo un tumore per evitare recidive ed evitare gli effetti collaterali delle ormonoterapie
Cosa fare oggi per la prevenzione la diagnosi precoce e la cura del tumore ovarico
Test BRCA, ecografie dedicate in centri specifici, chirurgia addominale di precisione, farmaci a bersaglio molecolare e antiangiogenetici
 Infezioni Sessualmente Trasmissibili negli adolescenti 
Fare informazione fra le giovanissime per fare prevenzione -  legame fra infezioni sessuali e infertilità -  Vaccino per l'HPV per la prevenzione del tumore al collo dell'utero -  Profilattico per l'HIV
 I disturbi alimentari
 nelle giovanissime
Cosa si nasconde dietro un rapporto alterato con il cibo? come aiutare le ragazze a trovare un equilibrio e un'autostima che vada al di là del loro corpo -  Il ruolo dei modelli anoressici proposti da moda e mondo dello spettacolo
Procreazione Medicalmente Assistita tecnologia all'avanguardia per evitare sindrome da iperstimolazione ovarica, analisi della struttura cromosomica per prevenire gravidanze gemellari, supporto psicologico scleta personalizzata della tecnica di fecondazione
 Fecondazione Eterologa
 oggi e in futuro
 uno scenario che camba, le opportunità per le coppie sterili, la difficoltà di reperire gameti fmminili,l'accesso alle cure
 Vero e falso sulla Contraccezione Orale i falsi miti e le corrette informazioni per conoscere la contraccezione con estroprogestinici e come personalizzarla per ogni donna
Chirurgia Conservativa e Terapie Personalizzate per il Tumore al Seno 
Chirurgia Day Surgery, Mastectomia Conservativa e  Radioterapia Intraoperatoria gli approcci più innovativi -  Studio molecolare del tumore per terapie personalizzate (chemioterapia, farmaci biologici o ormonoterapia)
Tumore al Seno e Qualità di Vita
 un binomio oggi possibile grazie alle terapie, agli alimenti funzionali, alla chirurgia ricostruttiva, al sostegno psicologico con trucco, protesi di capelli e tutto ciò che serve 
Prof. Fernando Aiuti 
Poliabortività legata a Malattia Immunologiche
Tumore al Seno
Prevenzione e Test Genetici, Diagnosi Precoce con Tomosintesi 3D, Chirurgia Conservativa e Ricostruttiva, Terapie Mirate con lo studio genetico del tumore, Terapie Integrate  (psiconcologia, agopuntura, alimentazione...) per migliorare la qualità di vita
Radioterapia per il Tumore al Seno
Intraoperatoria o Esterna con Macchine di Ultima Generazione 
(minor numero di sedute, tessuti sani risparmiati, minori effetti collaterali)
Prof. Fernando Aiuti
Vaccinazione contro l'HPV Papilloma Virus per la prevenzione del tumore all'Utero
Patologie Benigne nelle Varie Età della Donna
Prima mestruazione che tarda, irregolarità mestruali, dismenorrea, ovaio policistico, endometriosi, fibromi polipi, problematiche della menopausa
Noduli e Tumori alla Tiroide  -
La prevenzione dei disturbi tiroidei con il giusto apporto di iodio - I noduli tiroidei e i controlli ecografici -  Che tipo di terapie in caso di noduli benigni -  Che tipo di chirurgia per i tumori della tiroide 
Cicatrici (da chirurgia o traumi) e Dolore Cronico
 (anche lontano dalla loro sede) anche a distanza di anni 
  Taglio cesareo e lombosciatalgie, svuotamento ascellare o toracoscopia e dolori cervicali o neuropatici... Come si trattano le cicatrici attive
Artrite Reumatoide
Quali i Primi Segni
 l'Importanza della Diagnosi Precoce per la Remissione della Malattia
 Farmaci Tradizionali e Farmaci Biologici
Terapie Ormonali Sostituive in Pazienti Oncologiche
Falsi Miti e Verità
Vene Varicose 
Cosa sono e perchè si formano  Come fare prevenzione -   Come si trattano le vene varicose con compressione, attività fisica (in acqua se possibile) integratori - Quando l'intervento chirurgico e le  tecniche di intervento più innovative (laser e spuma sclerosante)
Disturbi Alimentari: 
come riconoscerli, come gestirli 
I segnali che una ragazza manda attraverso il suo corpo -  L'ascolto del disagio dietro il rifiuto del cibo il primo passo -  Il ricovero, il day hospital, la psicoterapia o i farmaci a seconda della persona
Tumori Ginecologici
Tumore ovaio: Target Therapy Molecolari, Chemioterapia Intraperitoneale  e Chirurgia Citoriduttiva di precisione 

Tumore cervice uterina: Vaccino contro Papilloma Virus  - Pap Test e Test Virali -  Chirurgia conservativa per gravidanze future 
Tumore al Seno e Alimentazione
 esistono alimenti protettivi? e ci sono cibi da evitare per fare prevenzione? 

Il ruolo di un supporto nutrizionale per le donne che fanno chemio od ormono terapia
Il Ruolo degli Ormoni
 nelle varie Età di una Donna
L'adolescenza: il menarca e i primi segni sessuali  - L'alimentazione, le alterazioni ormonali, la fertilità - La sindrome premestruale: come combatterla - La rivoluzione ormonale in gravidanza -  La menopausa: cosa fare per viverla bene
Day Hospital "Tumori Ginecologici Femminili" al Policlinico A. Gemelli
La multidisciplinarietà in un centro unico dove  la paziente possa essere seguita dalla diagnosi alla chirurgia alle terapie con cure personalizzate 
 Tumore Ovarico e Studio della mutazione del BRCA
Studio della mutazione per percorsi di prevenzione e cura personalizzati  (terapie mirate per chi ha già un tumore, chirurgia preventiva per chi ha familiarità) 
Dolore Pelvico Cronico
e Cistite Interstiziale
l'importanza di una gestione multidisciplinare per gestire le problematiche a carico dei vari organi colpiti e controllare il dolore con le tecniche di stimolazione più innovative

Tumore al Seno
Prevenzione Primaria con lo stile di vita, gli accertamenti in base a familiarità, età, densità del seno... -  Mammografia, Ecografia, Tomosintesi 3D e Risonanza Magnetica oggi, studio dei Micro RNA il futuro prossimo
Menopausa e Disturbi Correlati 
Tumore al Seno 
  Le nuove terapie oggi a disposizione per tumori ormono-dipendenti e HER2-  Lo studio molecolare del tumore e la farmacogenomica per terapie personalizzate e meno tossiche -  Preservare la fertilità nelle donne giovani - Terapie Complementari per una migliore qualità di vita
Osteoporosi
Come fare Prevenzione fin da Giovani -  Le Indagini per diagnosticarla - 
Le Terapie per Prevenire le Fratture
Ortogeriatria:
Sinergia fra Specialisti per la Gestione della frattura del Femore dovuta ad Osteoporosi soprattutto nelle donne anziane
Fecondazione Assistita e Diagnosi Preimpianto
Gravidanze a Rischio
Rischi legati a problematiche personali e rischi nei nove mesi (diabete, ipertensione, minacce d'aborto, preeclampsia, parto pretermine...)

La Depressione Post Partum inizia già in Gravidanza (Depressione Perinatale) Riconoscerla per curarla subito
I Risvolti Psicologici della Fecondazione Assistita 
dall'Ansia di non poter avere un bambino a come vivere serenamente le terapie
Sterilità di Coppia e Tecniche di Riproduzione Assistita 

Cistiti Batteriche e Non 
 Un fastidio spesso femminile  
Cause, Terapie Antibiotiche mirate (dopo un antibiogramma) Profilassi per evitare recidive
Patologie Endocrine (della Tiroide o delle Paratiroidi) 
che determinano Ipertensione Secondaria: terapie farmacologiche o chirurgia 
Chirurgia Estetica
Quali nuove Tecniche per risultati naturali e non stereotipati
il Disagio Psicologico dietro le Richieste di Ritocchi Estetici
Anoressia e Bulimia
Quali disagi si nascondono dietro i disturbi del comportamento alimentare che colpiscono ragazze sempre più giovani
Conferenza sulla Salute Mentale Femminile 
e Depressione Post Partum
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti