Ortogeriatria
Sinergia fra Specialisti nella gestione della Frattura di Femore
per evitare Complicanze e Gestire anche la Riabilitazione
Sinergia fra Specialisti nella gestione della Frattura di Femore
per evitare Complicanze e Gestire anche la Riabilitazione
La frattura del femore è purtroppo un evento molto frequente nella popolazione anziana, dovuto alla fragilità ossea, ma anche a problemi di deambulazione, di equilibrio, alla debolezza muscolare. Molto spesso l'ospedalizzazione comporta ulteriori problemi fisici e psichici e complicanze sistemiche anche importanti, con tempi di recupero lunghi che non sempre riportano alla funzionalità precedente all'intervento. Proprio per gestire tutta questa serie di problematiche è nata l'Ortogeriatria, che grazie alla multidisciplinarità riesce a gestire il paziente al meglio. Dell'equipe fanno parte naturalmente il geriatra che monitora la condizione generale del paziente, l'ortopedico, ma anche il chirurgo, l'anestesista e qualunque altro specialista sia richiesto dalle condizioni pre o post operatorie, fino ad arrivare ai fisiatri e fisioterapisti che si occupano della fase della riabilitazione. La Dott.ssa Maria Lunardelli, Direttore dell'Unità Operativa di Geriatria dell'Ospedale Sant'Orsola Malpighi di Bologna ci spiega come funziona un reparto di Ortogeriatria e quali ottimi risultati si ottengono gestendo in sinergia multispecialistica una problematica complessa e delicata.