Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Day Hospital e Ambulatori per i Tumori Femminili del Policlinico A. Gemelli 
per un percorso personalizzato dalla diagnosi alla chirurgia alle terapie per ogni donna
 (analisi molecolare del tumore, chirurgia robotica, farmaci a bersaglio molecolare)
Prof. G. Scambia, Prof. R. Masetti, Ing. E. Zampedri


Picture
Si è svolta al Policlinico Agostino Gemelli di Roma l'inaugurazione del nuovo Day Hospital dedicato alla cura del tumori femminili, un percorso personalizzato di cura e accoglienza che permetta ad ogni donna di avere accesso alla tecnologia più avanzata per la diagnosi precoce, alle tecniche chirurgiche conservative e mininvasive, quindi parliamo di chirurgia robotica laparoscopica fino alle nuove terapie a bersaglio molecolare, più efficaci e meno tossiche che vengono somministrate dopo aver effettuato l'analisi molecolare del tumore che indirizza verso un trattamento piuttosto che un altro. L'obiettivo di un centro "a misura di donna" è offrire ad ogni paziente e al suo nucleo familiare l'accoglienza a 360° per ogni esigenza fisica e psicologica che un tumore comporta. Nel corso dell'inaugurazione abbiamo intervistato il Prof. Giovanni Scambia, Direttore del Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente, del Bambino e dell'Adolescente e dell'Unità di Ginecologia Oncologica del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, il Prof. Riccardo Masetti, Direttore del Centro di Senologia del Policlinico Agostino Gemelli di Roma e l'Ing. Enrico Zampedri, Direttore del Policlinico Agostino Gemelli di Roma per conoscere meglio le finalità del Day Hospital e che percorso di cura viene proposto ad ogni paziente.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti