Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

La Salute per Lui
Quando la Malattia si declina al Maschile


Immagine
Alcune patologie sono legate ad organi dell'apprato riproduttivo e sono quindi tipicamente di genere, e nel caso degli uomini parliamo di patologie legate ai testicoli, alla prostata, al pene, ma altre patologie hanno comunque un'incidenza importante nel genere maschile  - pensiamo all'infarto che fino a qualche anno fa si pensava che fosse un rischio esclusivamente maschile -  sappiamo ora invece che dopo la menopausa le donne hanno gli stessi fattori di rischio -  ma resta comunque una patologia per cui gli uomini devono far prevenzione anche in più giovane età. Qui sotto trovate le Interviste ai grandi medici italiani che si occupano di patologie al maschile, alcune delle quali come quelle della sfera sessuale e andrologica che fino a pochi anni fa generavano un disagio psicologico che spingeva gli uomini a non parlarne (pensiamo ad esempio alla disfunzione erettile o all'eiaculazione precoce) vivendo per anni un disagio che con semplici terapie può essere facilmente risolto. 


Legame fra Disturbo Erettile  e Rischio Cardiovascolare
 Il disturbo erettile può avere un'origine vascolare e quindi è un fattore di rischio -  Accertamenti per valutare lo stato delle grandi arterie (coronarie, carotidi, femorali) -  Interventi farmacologici o chirurgici (stent) in caso di stenosi
Andropausa Maschile
come riconoscerla, come viverla al meglio
 Cosa succede quando i livelli di testosterone scendono Quali segnali e quali accertamenti  - Terapie Sotitutive e stili di vita per migliorare il benessere
La chirurgia mininvasiva (Laparoscopica e Robotica)
  in Urologia
 l'importanza di evitare incontinenza ed impotenza come conseguenze della prostatectomia radicale in caso di tumore alla prostata 
Ginecomastia Maschile negli adolescenti 
Le analisi sul metabolismo e ormonali per capire il tipo di ginecomastia - Nei bambini sovrappeso può bastare perdere peso -  Se la componente ghiandolare è predominante un intervento chirurgico può risolvere per sempre il problema
 Dispositivi Idraulici Endocavernosi per Impotenza Maschile post Prostatectomia Radicale o per Fibrosi dovuta a Diabete scompensato 
Tecnica HOLEP  con Laser ad Olmio per la Chirurgia Endoscopica dell'Ipertrofia Prostatica Benigna  
  I vantaggi rispetto alla TURP: possibilità di operare anche prostate grandi, minor sanguinamento e tempi recupero rapidi
Patologie Cardiache Acute 
(Infarto, Scompenso, Angina)
Tumore al Polmone
I Rischi del Fumo -  La Diagnosi Precoce con la Tac Spirale
Chirurgia Mininvasiva con il Robot Da Vinci -  Lo studio Genetico del Tumore per Tarapie Mirate - Trattamento Chirugico delle Metastasi
Ipertrofia Prostatica Benigna 
 Quali i sintomi da non trascurare -  Quali indagini per valutare la sofferenza della vescica e dei reni -  Quali terapie farmacologiche -  Tecniche Chirurgiche (Tradizionale, TURP o Laser)
Incontinenza Urinaria Maschile
Soluzioni di Chirurgia Mininvasiva dopo intervento di Prostatectomia radicale (per il tumore alla prostata)
 -  Sling o Protesi 
Infertilità Maschile
Fattori di Rischio, Accertamenti, Soluzione

 Calvizie, Alopecia, Perdita di capelli in Chemioterapia  
Quali le cause della perdita di capelli -  Quali indagini per scoprire eventuali malattie che favoriscono la perdita di capelli - Triscoscopia per la Diagnosi -  Farmaci, Trapianto, Tecniche Miste, Plasma arricchito di piastrine o Tricopigmentazizone
La Paternità e l'Istinto Paterno oggi
Come è cambiata la funzione paterna nel tempo - La comunicazione tecnologica favorisce la crisi del ruolo paterno di guida e insegnamento? - I padri separati, i padri mammi, i padri Peter Pan, i padri amici
Le Patologie a carico della Prostata
Prostatiti: terapie antibiotiche mirate per evitare che cronicizzino -  Tumore alla Prostata: le nuove strategie terapeutiche e chirurgiche -  Ipertrofia Prostatica Benigna: nuove molecole di farmaci da usare in combinazione, Chirurgia Turp o Laser
Infezioni Sessualmente Trasmissibili negli adolescenti -  L'importanza di una visita nell'adolescenza per conoscere la fisiologia dell'apparato genitale e informarsi su come fare prevenzione delle infezioni sessuali --  Vaccino HPV anche per i ragazzi oggi -  Profilattico per evitare l'HIV Adis -  Legame fra infezioni sessuali non curate e infertilità maschile
Tumore alla Prostata:
 il ruolo della Risonanza Magnetica Multiparametrica
 in fase diagnostica (per confermare un sospetto e ridurre il numero delle biopsie) per aumentare la sicurezza nella "sorveglianza attiva" e per una chirurgia conservativa della capsula e dei nervi con il Robot da Vinci
Prostatectomia con accesso Retro-Vescicale per ridurre incontinenza e impotenza  
 Meeting I TRUST sulle Nuove Strategie Mediche e Chirurgiche per le Patologie  della Prostata
Terapie Mirate per ridurre il volume della prostata e ridurre i sintomi o chirurgia con il Green Laser per l'Ipertrofia Prostatica Benigna e Tecniche Focali nel Tumore Localizzato per rimuovere solo il Tumore e non la ghiandola, evitando così complicanze come impotenza ed incontinenza
Tumore al Testicolo   
 L'importanza del controllo dei testicoli con l'autopalpazione nei giovani -  l'Intervento precoce e la tipizzazione del tumore per terapie mirate -  Quando la chemioterapia - La protesi e la conservazione del liquido seminale
Tumore alla Prostata
Il Ruolo del PSA, Chirurgia con il Robot da Vinci, Soluzioni Farmacologiche o Chirurgiche per Incontinenza e Impotenza Postoperatorie
Disfunzione Erettile ed Impotenza 
(a causa di diabete o intervento di asportazione  della prostata)
  Terapie Farmacologiche o chirurgia con le Protesi Peniene
Andrologia
Prevenzione Tumore dei Testicoli
Prevenzione Malattie Sessualmente Trasmesse
Fertilità - Disturbi Sessuali
Educazione dei Giovani

Ipertensione Essenziale e Secondaria 
Come Diagnosticarla, come Valutare le Complicanze, come Curarla
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti