Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Ipertensione


L'ipertensione è una patologia che colpisce sempre più persone, spesso in modo silente  -  è stata da sempre definita il killer silenzioso - finchè si manifesta con complicanze anche gravi. Una predisposizione familiare può sicuramente influire sull'insorgenza di livelli di pressione alti (120-80 sono considerati i parametri di riferimento ottimali) ma anche uno stile di vita non corretto può  favorire l'ipertensione essenziale o primaria. Tra questi naturalmente il fumo, l'obesità, una vita sedentaria, un'alimentazione troppo ricca di sale. Il Prof. Claudio Borghi, Direttore dell'Unità Operativa Complessa del Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna ci spiega quali possono essere le cause scatenanti, di quali segni premonitori devono portare al monitoraggio della pressione, di quali accertamenti sono necessari per individuare il tipo di ipertensione e per verificare se vi siano stati danni da patologie correlate e di quali siano oggi le terapie e le metodiche più all'avanguardia per il controllo della pressione. Ci parla anche di ipertensione secondaria, quindi conseguenza di patologie importanti  e dell'ipertensione in gravidanza, fenomeno anche questo in forte crescita e che va seguito con grande attenzione.

Ipertensione Essenziale e Secondaria:
Familiarità e Fattori di Rischio,
Segni Premonitori e Complicanze
Diagnosi e Terapia
Sbalzi di Pressione
Ipertensione in Gravidanza
Prof. Claudio Borghi

Ipertensione in Pillole

Ipertensione
Familiarità e Fattori di Rischio
Prof. Claudio Borghi
Ipertensione
Segni Premonitori e Complicanze
Prof. Claudio Borghi

Ipertensione
Come si arriva alla Diagnosi
e quali Accertamenti sono necessari per valutare i danni causati da un ipertensione trascurata e che dura da tempo
Prof. Claudio Borghi
Ipertensione
Terapie Personalizzate
con una combinazione di farmaci
e Aggiustamenti Terapeutici in Estate
Prof. Claudio Borghi

Ipertensione
Crisi Ipertensive e Sbalzi di Pressione durante il giorno
Cause e Come Stabilizzarla 
quando non è dovuta ai ritmi circadiani
Prof. Claudio Borghi
Ipertensione  Resistente e Secondaria
 Quali sono le Patologie che la casusano
e quali Nuove Tecniche terapeutiche o interventistiche
possono risolverla
Prof. Claudio Borghi

Ipertensione in Gravidanza
Come si diagnostica, come si cura
perchè è in aumento
Prof. Claudio Borghi
Dova va la Ricerca:
La Genetica per individuare la predisposizione
all'ipertensione e alle patologie correlate
Prof. Claudio Borghi
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti