Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Soluzioni per l'Incontinenza Urinaria Maschile
dopo la Chirurgia per il Tumore alla Prostata con la Chirurgia Mininvasiva

Prof. Magnus Von Heland


L'intervento di prostatectomia radicale, quindi con l'asportazione totale della ghiandola prostatica, quasi sempre riservato a casi di tumore alla prostata può lasciare come conseguenza un'incontinenza urinaria oltre a problemi della funzione erettile. per quanto riguarda l'incontinenza urinaria è bene sapere che prima di una valutazione del danno è bene aspettare alcuni mesi perchè nel tempo c'è una ripresa spontanea della vescica. Se però trascorsi alcuni mesi l'incontinenza è ancora presente -  e può esserlo in forma moderata, media o grave -  è bene allora rivolgersi all'esperto perchè oggi vi sono svariate tecniche in grado di risolvere il problema. Ne parliamo con il Prof. Magnus Von Heland, Specialista Urologo del Policlinico Umberto Primo Responsabile del Centro Pilota per il Trattamento dell'Incontinenza Urinaria. Il Professore ci illustra le varie tecniche a disposizione -  dalla SLING che prevede l'uso di fascette per sostenere l'uretra, alla protesi  -  dalle più semplici alle più complesse - che permettono di controllare la minzione, tecniche che vanno scelte in base alle condizioni fisiche del paziente e alla gravità dell'incontinenza e ci spiega l'importanza di rivolgersi quanto prima ad un centro altamente specializzato -  mentre dalle statistiche risulta che possono passare anche anni prima di accedere alla chirurgia mininvasiva per risolvere l'incontinenza post chirurgica - per evitare che il disagio fisico si trasformi anche in disagio psicologico portando il paziente ad isolarsi e a soffrire in silenzio.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Immagine
Prof. Magnus Von Heland
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti