Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Nuova tecnica mininvasiva per il tumore del retto
La struttura delle pelvi rende spesso difficile la tecnica mininvasiva classica
La nuova metodologia TaTME permette una migliore efficacia e ripresa post chirurgica
Prof. Roberto Persiani, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma


Foto
Il tumore del retto -  la parte finale del colon -  può essere trattato con le moderne tecniche mininvasive laparoscopiche e robotiche, ma la struttura delle pelvi  -  stretta e angusta soprattutto negli uomini - rende spesso necessario il ricorso alla chirurgia tradizionale che richiede un taglio più ampio e un recupero più lungo.  Ecco perchè è importante la messa a punto di una nuova tecnica  -  chiamata Ta TME  - con accesso transanale che permette di utilizzare la chirurgia mininvasiva anche per il tumore del retto come già routine nel tumore del colon. Parliamo di questa nuova tecnica con il Prof Roberto Persiani, Responsabile UOS Chirurgia Oncologica Mini-Invasiva Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Roma che già da un anno sta utilizzando il nuovo metodo con risultati incoraggianti sia in termini di esito dell'intervento sia di qualità di vita.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti