Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Chirurgia dell'Obesità
Le Nuove Tecniche Chirurgiche (Bypass Gastrico, Sleeve Gastrectomy o Duodenal Switch)
e Parachirurgiche con il Pallone Intragastrico BIB (introdotto per via endoscopica)
e il Nuovo Pallone che si inghiotte come una pillola e viene poi gonfiato all'interno dello stomaco (OBALON)
Prof. Alfredo Genco


L'obesità è uno dei fenomeni più preoccupanti ed in forte espansione in tutto il mondo, e purtroppo sempre più sono i bambini in sovrappeso o francamente obesi con tutta una serie di complicanze che li accompagneranno anche nella vita adulta. Naturalmente l'approccio al problema deve essere multidisciplinare, con un nutrizionista che cerchi di far comprendere l'importanza non tanto di una dieta quanto di una educazione alimentare che duri nel tempo, e di tutti gli specialisti che valutino i danni d'organo -  dall'ipertensione alla cardiopatie, dalla steatosi epatica a problemi respiratori al diabete -  per valutare quali misure adottare e quale attività fisica abbinare al controllo calorico, perchè per perdere peso rimane fondamentale una corretta attività fisica. ma quando tutto questo non raggiunge i risultati sperati, soprattutto nelle grande obesità, allora  necessario ricorrere alla chirurgia che può essere risolutiva non solo per il calo ponderale ma anche per tutte quelle patologie a latere che spesso comportano rischi anche seri. Il Prof. Alfredo Genco, dell'Unità di Chirurgia dell'Obesità del Policlinico Umberto Primo di Roma ci parla delle metodiche oggi a disposizione nel campo della chirurgia bariatrica, dagli interventi tradizionali come il by pass gastrico che può essere reversibile o definitivi (sleeve gastrectomy o duodenal switch), all'uso dei palloni gastrici (BIB) che vengono inseriti per via endoscopica in sedazione e possono essere tenuti per circa sei mesi ed eventualmente reinseriti dopo qualche tempo se il peso dovesse tendere a risalire fino agli ultimi palloni in forma di capsula che il paziente ingerisce come una pillola e che vengono poi gonfiati una volta posizionati OBALON) e che non richiedono nè chirurgia np endoscopia ma possono durare solo tre mesi. Ovviamente ogni chirurgia ha le sue indicazioni e i suoi limiti e il Professore ci spiega quali pazienti sono i candidati ideali ad ogni specifico trattamento. 


Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti