Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"La Giostra Possibile"
Per i bambini con la SMA
le prospettive diagnostico terapeutiche  oggi cambiano grazie 
allo screening neonatale e a farmaci nuovi 
Il simbolo della giostra e della felicità un augurio  per tutte le famiglie


Foto
La SMA Atrofia muscolare spinale fino a pochi anni fa aveva poche chance terapeutiche e la diagnosi arrivava quando il danno neurologico si era già manifestato.
Oggi lo scenario fortunatamente cambiato grazie a 2 grandi novità, la prima è lo screening neonatale che può identificare la presenza dell’anomalia genetica  prima che i sintomi si manifestino, oggi disponibile nel Lazio e in Toscana  e che si spera presto venga esteso a tutta Italia, e l’altra è la messa a punto dei primi farmaci a cui a breve se ne aggiungeranno altri.
E per raccontare un futuro che migliora prognosi e qualità di vita dei bambini con la SMA è nata la “La giostra possibile” una installazione simbolica e gioiosa, augurio di una infanzia sana e felice anche per i piccoli con atrofia muscolare spinale.
Nel corso della tappa di Bologna del progetto "La Giostra Possibile" abbiamo intervistato:
Antonella Pini, IRCCS - Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Francesco Danilo Tiziano, Università Cattolica del Sacro Cuore
Valeria Sansone, Direttore Clinico e Scientifico Centro Clinico Nemo, Milano
Simone Pastorini, Delegato Famiglie SMA Onlus

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero


Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti