Medicina e Informazione
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e...
  • Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • I Medici Raccontano
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Cardioncologia  
 Come diagnosticare, prevenire e curare 
la Cardiotossicità delle Chemioterapie


Le terapie oncologiche  -  la chemioterapia soprattutto, ma  in parte anche la radioterapia -  possono avere effetti dannosi sulla funzionalità cardiaca. Per questo da qualche anno è nata la cardioncologia, una branca fondamentale della medicina che si occupa di indagare  - con semplici analisi del sangue ed un ecocardiogramma  - se le terapie chemioterapiche stanno stressando il cuore ed in quel caso intervenire per correggere i dosaggi e proteggere il cuore con terapie mirate senza dover interrompere le cure oncologiche come avveniva una volta. Si occupa anche di una fascia ampia di pazienti oncologici che possono avere delle patologie cardiache pregresse, garantendo loro la miglior gestione delle due malattie. Il Dott. Carlo Cipolla, direttore dell'Unità di Cardiologia dell' I.E. O. di Milano e Presidente della Società Internazionale di Cardioncologia  ICOS nel video parla di quando e perchè è nata la Cardioncologia, di quanto oggi sia affermata nel mondo grazie soprattutto agli studi italiani dell'I.E.O., dell'importanza della sinergia fra oncologi e cardiologi nella gestione della cardiotossicità delle chemioterapie, delle terapie  di sostegno per proteggere il cuore durante i cicli di chemioterapia e dell'impegno prioritario di realizzare nuovi chemioterapici in grado di non danneggiare il cuore.

Cardioncologia
Cosa è, quali strumenti usa per valutare la cardiotossicità delle chemioterapie, 
come segue un paziente cardiopatico che debba affrontare terapie oncologiche
 e come interviene sui tumori cardiaci e sulle metastasi pericardiche
Dr. Carlo Cipolla


La Cardioncologia in Pillole

 Di quali pazienti si occupa 
e come si realizza la sinergia fra oncologo e cardiologo per prevenire e curare
la cardiotossicità della chemioterapia
Dr. Carlo Cipolla

Le Indagini  Cliniche e Strumentali necessarie 
per monitorare la funzionalità cardiaca 
in corso di chemioterapia
 e le terapie per trattare eventuali sofferenze cardiache 
senza interrompere le terapie oncologiche
Dr. Carlo Cipolla

Cardiotossicità dei chemioterapici tradizionali 
e studi sui nuovi farmaci biologici e molecolari per arrivare a terapie oncologiche che non siano dannose per il cuore
Dr. Carlo Cipolla
Che indagini e che terapie fare 
quando un paziente già cardiopatico 
deve affrontare una terapia oncologica 
Dr. Carlo Cipolla

Tumori e Metastasi Cardiache e Pericardiche
Diagnosi, Terapie e Intervento Chirurgico
Dr. Carlo Cipolla

Quanto dura la Cardiotossicità:
Controlli Periodici della Funzionalità Cardiaca dopo una Terapia Oncologica
Dr. Carlo Cipolla
Medicina e Informazione
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                    Canale YouTube: Medicina e Informazione       facebook: https://www.facebook.com/MedicinaEInformazione

​Tutte le Prossime Video Interviste   
 Ricevi la Newsletter ​con gli Aggiornamenti
              e le Anteprime 
             
✕