Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

La Salute della Mano
Cosa mette a rischio la salute della mano - Come prevenire incidenti ed usura - Gli interventi precoci per evitare complicanze - Il tunnel carpale: malattia legata all'uso del computer? - Trattare le patologie degli anziani per controllare il dolore
Prof. Nicolò Scuderi -  Prof.ssa Anna Maria Spagnoli, Policlinico Umberto I, Roma


Immagine
Per il quarto anno torna in Italia la Giornata per la salute della mano per fare informazione sulle attività che possono mettere a rischio la salute della mano e fare prevenzione di tutte quelle patologie, dall'artrosi alle tendiniti al tunnel carpale, che possono nel tempo non solo dare dolore ma compromettere anche la funzionalità. E per parlare dell'importanza di usare le mani in modo appropriata per evitare traumi o patologie degenerative abbiamo incontrato il Prof. Nicolò Scuderi Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e ricostruttiva de La Sapienza, Università di Romae la Prof.ssa Anna maria Spagnoli Responsabile del Centro di Chirurgia della Mano del Policlinico Umberto I di Roma che ci hanno ricordato come spesso anche attività piacevoli come il bricolage o lo sport possono essere causa di traumi o di problematiche legate all'usura come le tendiniti. Anche l'utilizzo del computer può nel tempo portare a problematiche come il tunnel carpale mentre le patologie degenerative come l'artrosi possono comportare una riduzione funzionale o un dolore anche invalidante, ragione per la quale è bene fare ginnastica per tutta la vita usando le mani in modo corretto (senza quindi sottoporle a sforzi troppo prolungati ma "allenandole" con attività manuali) ed è importante trattare il dolore negli anziani per migliorare la qualità di vita, anche perchè l'intervento per la sostituzione dell'osso malato non richiede anestesia generale (che nelle persone anziane può comportare conseguenze anche severe)  e restituisce in pochi minuti una migliore funzionalità.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Inverrno
Newsletter ​con gli Aggiornamenti