Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Le Proprietà Nutrizionali degli Alimenti Invernali
Broccoli, carciofi, castagne, zucca, polenta, melograno: gusto e salute nel piatto
Come prepararli, come abbinarli per sfruttarne le proprietà benefiche
Dott. Loreto Nemi


Foto
I colori e i sapori di frutta e verdura che troviamo nella stagione invernale sono tanti e se impariamo a conoscerli e ad utilizzarli nelle giuste proporzioni e nelle migliori combinazioni possiamo non solo appagare il nostro gusto ma anche assumere macronutrienti essenziali per la nostra salute. E per conoscere meglio le proprietà mutrizionali degli alimenti invernali abbiamo incontrato il Dott. Loreto Nemi, Dietista e Nutrizionista (www.dietistaroma.com) Docente al Master di Nutrizione Università Cattolica Policlinico Gemelli Roma che ci ha parlato in particolare di:
 - Broccoli viola
 - Carciofi
 - Castagne
 - Zucca
 - Polenta
 - Melograno
e ci ha spiegato quali siano le dose giuste in cui consumarli, come cuocerli per non perdere i loro benefici e come combinarli per assumere le quantità necessarie di vitamine, antiossidanti, probiotici e fibre.


Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti