Medicina e Informazione
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e...
  • Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • I Medici Raccontano
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

BEMS 2016 - Sclerosi Multipla fra Terapia e Gestione
I nuovi farmaci come cambiano le prospettive di cura - I bisogni quotidiani dei pazienti
L'importanza dei centri di riferimento e della interdisciplinarietà nella presa in carico dei pazienti
Il rapporto medico paziente per condividere ogni passaggio del percorso di diagnosi e terapia


Immagine
 Si è rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con il BEMS (Best Evidences in Multiple Sclerosis), il 5° incontro organizzato da Teva Italia per fare il punto sulla Sclerosi Multipla  e sulle più innovative strategie terapeutiche per i pazienti. L’appuntamento di quest’anno, che si è tenuto all’Unicredit Pavillon di Milano ha voluto sottolineare l’importanza di una gestione interdisciplinare del paziente e della sua famiglia, in cui la somministrazione di terapie all’avanguardia sia sempre affiancata dal supporto psicologico, dalla riabilitazione e da tutti quegli strumenti necessari a migliorare la qualità di vita nel tempo.  A parlare di sclerosi multipla quest’anno sono stati chiamati oltre a clinici e ricercatori anche persone che vivono con la malattia da anni e che sono riusciti con le loro parole a far capire cosa sia la sclerosi  multipla e come sia possibile raggiungere i propri obiettivi nella vita grazie alle terapie e all’impegno quotidiano. Negli ultimi tempi la diagnostica si è fatta più raffinata e le terapie più  efficaci e mirate nel controllo delle recidive, ma nuove molecole sono già all’orizzonte per offrire ai pazienti opportunità inimmaginabili fino a pochi anni fa, come ad esempio i nuovi farmaci biologici, anticorpi monoclonali che possono essere utilizzati sia nelle prime fasi di malattia per arrestarne il decorso sia nelle fasi in cui si siano già verificate delle ricadute. Nel corso della giornata è stata anche presentata una ricerca svolta da Doxa Pharma che ha coinvolto sia clinici che pazienti e dalla quale emergono chiaramente due snodi fondamentali, e cioè cure personalizzate ed innovative in centri di eccellenza multidisciplinari. E dal momento che parliamo di una malattia che accompagna tutto il nucleo familiare nel tempo il rapporto medico paziente diventa un cardine imprescindibile, un’alleanza terapeutica per far sì che anche i bisogni quotidiani vengano ascoltati e che il percorso terapeutico sia compreso e condiviso.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
​Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

​

Nel corso del BEMS, nato cinque anni grazie all'iniziativa di Teva che da sempre sposa la ricerca più avanzata per la messa a punto di molecole sempre più efficaci con l'attenzione alla centralità del paziente e della sua famiglia cercando di migliorare la qualità di vita in ogni suo aspetto, abbiamo intervistato il Prof. Giancarlo Comi, Direttore del Dipartimento di Neurologia dell'Ospedale Vita San Raffaele di Milano che ci ha parlato delle terapie più innovative, ell'importanza dei centri di riferimento e dell'approccio multidisciplinare alla malattia e la Dott.ssa Raffaella Demattè, Responsabile Logistica della Pallacanestro Varese che ci ha raccontato come è la sua vita con sclerosi multipla, le difficoltà quotidiane ma anche i grandi traguardi raggiunti grazie alle cure e alla forza di volontà.

Photogallery
Medicina e Informazione
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                    Canale YouTube: Medicina e Informazione       facebook: https://www.facebook.com/MedicinaEInformazione

​Tutte le Prossime Video Interviste   
 Ricevi la Newsletter ​con gli Aggiornamenti
              e le Anteprime 
             
✕