Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Epatologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Congressi
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Traumi da Sport
  Come prevenirli, come curarli 
e quali sono le patologie più frequenti negli sport più praticati


Lo sport e l'attività fisica sappiamo essere alla base di un corretto stile di vita teso a prevenire le malattie più gravi come quelle oncologiche e quelle cardiovascolari. E' anche un momento dedicato al relax, un ottimo modo per mantenersi in forma e negli sport di squadra anche un'occasione per socializzare. Ma bisogna fare sport sempre in sicurezza e con l'allenamento giusto per evitare infortuni che possono essere causati da un gesto ripetuto nel tempo per alcuni sport -  la spalla nel tennis per fare un esempio -  ma anche quei traumi incidentali che spesso capitano per dei banali errori di preparazione. Il Prof. Francesco Centofanti, direttore dell'Unità di Ortopedia e Traumatologia dell'Istituto Codivilla Putti di Cortina d'Ampezzo centro all'avanguardia nel trattamento dei traumi da sport soprattutto invernali ci spiega quali sono gli sport più a rischio traumi, quali sono i distretti del corpo più colpiti, quali lesioni le più frequenti, come si deve intervenire in caso di infortunio e quali sono i passi necessari per una corretta riabilitazione che riporti ad una funzionalità completa del ginocchio ella spalla o della caviglia infortunati.
Traumi nello Sport
Quali gli Sport più a rischio traumi
Quali le età in cui si hanno più traumi
Quali le lesioni più comuni e in quali distretti del corpo
Prof. Francesco Centofanti
Traumi nello Sport
Quali gli interventi di primo soccorso
in caso di infortuni 
(R.I.C.E.)
Prof. Francesco Centofanti

Traumi nello Sport
Quali i traumi negli sport più praticati
(ciclismo, calcio, sci, nuoto)
Quali le lesioni più frequenti a ginocchio, spalla e caviglia
L'importanza della Riabilitazione
dopo un intervento in artroscopia
Prof. Francesco Centofanti

Traumi nello Sport
Tecniche all'avanguardia nei traumi da Sport
(Fratture  trattate senza l'uso di apparecchi gessati
e trapianti di tendini da donatore)
Prof. Francesco Centofanti

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Inverrno
Newsletter ​con gli Aggiornamenti