Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Medicina e non solo...

La Riflessione della Settimana


Decalogo inglese per "allenarsi" alla felicità (generosità, esercizio fisico, emozioni, relazioni...) Come imparare ad accettarsi, amare gli altri e vivere serenamente


 

Ricevi l'Aggiornamento Settimanale con i Nuovi Video

News

Immagine

Medicina e non solo...

Obiettivo Prevenzione

Umberto Veronesi traccia un bilancio dei primi 20 anni dello IEO (Istituto Italiano di Oncologia): Il Cancro Oggi -  Il Ruolo dei Media per fare Informazione e Comunicazione corretta sui Tumori -  Il Ruolo della Prevenzione e della Diagnosi Precoce -  I Test Genetici e l'Epigenetica sono il futuro della lotta al cancro


 Incontro con il Prof. Angelo Vescovi 
 Le Cellule Staminali e la Medicina Riparativa 
 La Ricerca sulla SLA e la Banca delle Cellule Staminali Cerebrali 
 Fare Ricerca Scientifica oggi in Italia fra difficoltà economiche ed entusiasmo 

Immagine
Prof. Angelo Vescovi, Direttore dell'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo e Direttore della Fondazione Cellule Staminali

Prof. Camillo Loriedo 
  I Disturbi del Comportamento Alimentare
  Non solo Anoressia e Bulimia
 ma anche Binge Eating, Ortoressia, Vigoressia  
   Cosa nascondono e come si manifestano 
 Il ruolo della famiglia e il percorso terapeutico

Immagine
Prof. Camillo Loriedo, Direttore dell'Unità di Psichiatria e Disturbi del Comportamento Alimentare del Policlinico Umberto Primo di Roma

Prof. Salvatore Giaquinto 
 Disturbi d'Ansia
L'ansia Generalizzata e le Fobie Sociali o Specifiche 
 Gli Attacchi di Panico Il Disturbo Ossessivo Compulsivo  
 Il Disturbo Post Traumatico da Stress 
Le Scelte Farmacologiche e  la Terapia Cognitivo-Comportamentale

Immagine
Specialista e Libero Docente in Clinica delle Malattie Nervose e Mentali Docente nelle Università di Ancona e Roma (La Sapienza e Tor Vergata)

 Prof. Marco Lanzetta
Interventi Chirurgici sulla Mano per Traumi (Ustioni, Fratture), Artrosi, Tunnel Carpale, Malformazioni o Malattie Croniche come l'Artrite Reumatoide

Microchirurgia e Interventi Precoci per limitare i danni
 e recuperare la piena funzionalità dell'arto

Immagine
Prof. Marco Lanzetta, Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano di Chirurgia della Mano di Monza

Prof. Frendando Aiuti
Allergie e Intolleranze Alimentari

Orticaria Acuta e Cronica 

Qual'è la differenza fra allergia e intolleranza alimentare quali alimenti quali sintomi, quali terapie
 Orticaria acuta e cronica, allergica o autoimmune, terapie mirate

Immagine
Prof. Fernando Aiuti, Professore Emerito di Immunologia all'Università La Sapienza di Roma

Prof. Umberto Tirelli 
 Le Linee Guida per la Sindrome della Fatica Cronica
Il 25 Marzo 2014 al Ministero della Salute è stato presentato il primo documento che contiene le Linee Guida sulla Sindrome da Fatica Cronica per far sì che ogni malato possa aver diritto ad un giusto trattamento e riconoscimento

Immagine
Prof. Umberto Tirelli, Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Aviano

Prof. Gaspare Elios Russo 
 Nefrologia Geriatrica 
 L'importanza della Funzionalità Renale negli Anziani -  La multidisciplinarietà per gestire le comorbidità e le multiterapie in rapporto ai danni renali -  Il ruolo dell'alimentazione e del controllo di alcuni parametri per prevenire l'insufficienza renale

Immagine
Prof. Gaspare Elios Russo, Direttore dell'Unità di Dialisi Peritoneale del Policlinico Umberto Primo di Roma

Prof. Antonio Virzì 
  Medicina Narrativa 
 L'importanza del "Racconto di Malattia" del Paziente per valutare non solo i sintomi clinici ma anche la sua storia e la percezione del suo malessere fisico e psicologico 
I grandi scrittori e la Malattia (Tolstoi, Camilleri, Conan Doyle...)

Immagine
Prof. Antonio Virzì, Direttore del Dipartimento di Psichiatria di Ragusa e Presidente della Società Italiana di Medicina Narrativa

Prof. Alberto Pierallini, Dott. Marcello De Santis
Diagnostica per Immagini all'Avanguardia  
Tac e Risonanza Magnetica ad Altissima Risoluzione

 per Indagini non Invasive
 Indagini neurologiche, accertamenti  cardiologici su funzionalità e morfologia del cuore, indagini urologiche e colonscopia virtuale

Immagine
Prof. Alberto Pierallini, Responsabile dell'Unità di Diagnostica per Immagini dell'IRCCS San Raffaele Pisana di Roma

Dott. Pietro Caliandro 
 Ictus Cerebrale
L'importanza di Riconoscere i Segni per un Intervento  Tempestivo
Quali Indagini per decidere il Trattamento

Quando è Indicata la Trombolisi ed entro quanto tempo  va effettuata 

Controlli e Terapie nei giorni successivi

Immagine
Dott. Pietro Caliandro dell'Unità di Neurologia e Stroke Unit del Policlinico Agostino Gemelli di Roma

Medicina e Arte
Medicina, Cinema e Libri
Medicina e Umorismo

Come i Grandi Pittori, i Grandi Scrittori, i Grandi Registi hanno interpretato la Medicina e la Malattia
e alcuni lapsus di ordine sanitario che diventano battute irresistibili

Immagine
Rembrandt - Lezione di anatomia del dottor Tulp, 1632
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti