Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

21 GIUGNO 2022 - GIORNATA NAZIONALE AIL PER LA LOTTA CONTRO LE LEUCEMIE, I LINFOMI E IL MIELOMA
GLI AVANZAMENTI NELLA CURA DEI TUMORI DEI SANGUE
LA EMATOLOGIA DI PRECISIONE E' UNA REALTA'
FARMACI A BERSAGLIO MOLECOLARE, IMMUNOTERAPIA, ANTICORPI BI-SPECIFICI, CAR-T LE GRANDI NOVITA'


Foto
Come ogni anno il 21 giugno si svolge la Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie linfomi e mieloma, promossa da AIL per fare il punto con i maggiori ematologi italiani sulle novità terapeutiche che stanno rivoluzionando la cura dei tumori del sangue, migliorando la prognosi e la qualità di vita dei pazienti. Parole come farmaci biologici a bersaglio molecolare, immunoterapia, terapie chemo-free, anticorpi bi-specifici stanno entrando nella pratica clinica dopo gli straordinari risultati ottenuti negli trials e i protocolli di cura oggi permettono di orientarsi verso una ematologia di precisione e personalizzata, e la guarigione è un obiettivo sempre più concreto.
Nel nostro speciale di oggi abbiamo incontrato i migliori esperti italiani per conoscere gli avanzamenti della ricerca, i traguardi raggiunti e le sfide ancora aperte.
Ne abbiamo parlato con:
Franco Locatelli Presidente del Consiglio Superiore di Sanità
Fabrizio Pane, Federico II di Napoli
Marco  Vignetti, Presidente Fondazione GIMEMA
Sergio Amadori, Professore Onorario di Ematologia
Michele Cavo, Università di Bologna.
Pino Toro Presidente Nazionale AIL 
Fra i temi:
I nuovi approcci terapeutici, molecole di precisione, schemi di trattamento anche chemo-free, quindi senza più l’utilizzo di chemioterapiam Car-T, immunoterapia, anticorpi bi-specifici
Il nuovo scenario terapeutico per la leucemia mieloide acuta
Il nuovo scenario terapeutico per il mieloma multiplo

Il ruolo della ricerca scientifica 
L'impegno di AIL a fianco dei pazienti e degli ematologi

 

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti