Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

5°  CONFERENZA  NAZIONALE  "IL  PAZIENTE   CON  NEOPLASIE  EMATOLOGICHE"

Per le neoplasie ematologiche la ricerca negli anni ha individuato con maggior precisione le caratteristiche di ogni neoplasia - ricordiamo che i tumori del sangue sono una "famiglia" di oltre 150 diverse forme - ha compreso i meccanismi contro cui utilizzare farmaci target, mettendo a punto protocolli terapeutici innovativi che hanno migliorato prognosi e qualità di vita. Lo studio molecolare del tumore, le reti di laboratorio, farmaci con meccanismi d'azione diversi rispetto al passato che permettono di trattare anche pazienti che hanno esaurito ogni opzione terapeutica standard. Farmaci target, immunoterapia, anticorpi monoclonali, CarT, protocolli chemio-free, un ventaglio di opzioni che permette di parlare sempre più di ematologia di precisione. E' importante che i pazienti e i loro familiari conoscano questo scenario così mutato, che possano avere accesso alle terapie idonee al coloro caso, che possano ricevere non solo le migliori cure ma anche la migliore assistenza.
Questi ed altri sono stati i temi al centro della 5° Conferenza Nazionale "Il Paziente con Neoplasie Ematologiche".

PROF.  SERGIO  AMADORI
LE  PRINCIPALI  NOVITA'  TERAPEUTICHE
PER  I  PAZIENTI  CON  TUMORI  DEL  SANGUE​
Con il Prof. Sergio Amadori, Presidente Nazionale AIL abbiamo approfondito in particolare lo studio tutto italiano sulla leucemia acuta linfoblastica recentemente pubblicato sul New England Journal of Medicine, la più prestigiosa rivista internazionale di medicina. Lo studio ha dimostrato come per questa forma di leucemia una volta molto difficile da curare oggi sia possibile utilizzare con successo un trattamento chemio-free.
PROF. MARIO  BOCCADORO
LE  PRINCIPALI  NOVITA'  TERAPEUTICHE
NEL  MIELOMA  MULTIPLO
SI è svolta nei giorni scorsi la 5° Conferenza Nazionale “Il paziente con neoplasie ematologiche” promossa da AIL, un incontro fra clinici e pazienti per discutere dei principali avanzamenti nel campo dei tumori del sangue. Uno dei focus è stato dedicato al Mieloma Multiplo, tumore del sangue che negli ultimi anni ha visto arrivare moltissime nuove opzioni terapeutiche per ogni fase di malattia, perché il mieloma è caratterizzato proprio dalla presenza di fasi di remissione e di ricadute. Se in passato la chemioterapia e il trapianto di cellule staminali erano considerate le uniche opzioni oggi sono disponibili moltissime nuove classi di farmaci, da poter utilizzare in sequenza, in combinazione e che migliorano prognosi e qualità di vita.
Per conoscere lo scenario attuale e futuro - molti i filoni di ricerca fra cui anche quello legato alle CarT -  abbiamo parlato con il Prof. Mario Boccadoro, Università di Torino.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti