Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Abusi sui Bambini
Fisici, Psicologici, Sessuali


La violenza sui minori è un fenomeno purtroppo in grande aumento, anche a causa della crisi e del disagio sociale, e molto spesso solo gli episodi più eclatanti che finiscono agli onori della cronaca fanno emergere una realtà che è molto più diffusa e taciuta. Gli abusi che subiscono i bambini possono essere di tipo fisico, di tipo psicologico,di tipo sessuale, ma anche l'incuria prolungata è un abuso, come pure la ipercura che spinge a volte i genitori a portare il figlio dal medico con insistenza anche in assenza di malattie. E poi naturalmente ci sono gli abusi inconsapevoli, come quelli che hanno origine nella depressione post partum, patologia che deve essere individuata e curata il prima possibile per evitare che sfoci in quelle tragedie che purtroppo ogni tanto avvengono. Un capitolo a parte meritano gli abusi cui i bambini assistono, la violenza familiare fra mamma e papà che li segna come un abuso diretto,. Di tutto questo e molto altro ci parla la Dott.ssa Lucia Celesti, Responsabile del Progetto di "Accoglienza e dei Servizi per la Famiglia" dell'Ospedale "Bambino Gesù" di Roma che ci spiega quali segnali comportamentali lancia un bambino che abbia subito un abuso e come si possa intervenire per aiutare tutto il contesto familiare con un supporto psicologico e sociale non lasciando mai soli i piccoli e i loro genitori. 
Abusi sui Bambini
Fisici, Psicologici, Sessuali
Fattori  Scatenanti e Sensi di Colpa
Fattori Inconsapevoli (Depressione Post Partum)
Quali segnali possono cogliere i genitori, 
come i medici aiutano il bambino e la famiglia
Danni psicofisici per il bambino 
che assiste alla violenza domestica 
Dott.ssa Lucia Celesti
Cliccare su HD 1080p per vedere il video in Alta Risoluzione
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti