Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Adolescenti Digitali: opportunità e rischi

Prof. Paolo Curatolo, Università degli Studi di Roma Tor Vergata


Foto
L'adolescenza è un passaggio delicato, un arco di alcuni anni in cui avvengono eventi sia psicologici che biologici che accompagnano i ragazzi verso l'età adulta. Alcuni di questi eventi sono universali ed eterni, ma altri negli anni sono stati profondamente cambiati dall'avvento del mondo digitale, dal rapporto dei giovani con la tecnologia e con i social, dall'essere allo stesso tempo più connessi e stimolati ma anche più isolati e in difficoltà nel gestire le proprie emozioni.
Per conoscere meglio questa nuova adolescenza digitale abbiamo parlato con il Prof. Paolo Curatolo, Direttore dell'Unità di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Tor Vergata di Roma e Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile alla Università degli Studi di Roma Tor Vergata di Roma con cui abbiamo approfondito alcuni punti per aiutare i genitori a meglio comprendere i loro figli.
Fra i vari argomenti legati all'emergenza adolescenti oggi: la crisi di identita', le patologie emergenti nell'era digitale, quali le cause dei comportamenti a rischio e
che dovremmo fare. Con uno sguardo attento alla psicopatologia ma sopratutto ai progressi delle neuroscienze e ai meccanismi cognitivi e emotivi cerebrali indotti dalla rete

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti