Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Alimentazione in Età Pediatrica e nell'Adolescenza

L'educazione alimentare è una parte fondamentale per la corretta crescita di un bambino, e deve essere fatta sia in famiglia che a scuola, facendo conoscere al bambino non solo i valori nutrizionali dei vari alimenti ma anche il piacere di mangiare. Il Dott. Giuseppe Morino, Responsabile del Progetto Educazione Alimentare dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ci parla di quanto sia importante la cultura del cibo, e del ruolo che famiglia e scuola svolgono nella prevenzione dell'obesità infantile, fa il punto sulle tappe fondamentali della crescita di un bambino -  età neonatale e divezzamento, crescita in età scolare e sviluppo nell'adolescenza - e su quale sia la migliore alimentazione in ognuna di queste tappe, dà preziosi consigli su come deve alimentarsi un bambino o un ragazzo che fa sport e ci ricorda l'importanza di una alimentazione ricca di vitamine e antiossidanti nel periodo autunnale per rinforzare le difese immunitarie.

Alimentazione in Età Pediatrica e Adolescenziale
Come si fa Educazione Alimentare
in Famiglia e nelle Scuole
per Prevenire l'Obesità Infantile
Dott. Giuseppe Morino
Alimentazione in Età Pediatrica e Adolescenziale
Corretta Alimentazione nelle varie Età:
Il Periodo Neonatale con l'Allattamento al Seno
e il Divezzamento intorno ai sei mesi
Dott. Giuseppe Morino

Alimentazione in Età Pediatrica e Adolescenziale
Corretta Alimentazione nelle varie Età:
La Crescita in Età Scolare
Dott. Giuseppe Morino

Alimentazione in Età Pediatrica e Adolescenziale
Corretta Alimentazione nelle varie Età:
Lo Sviluppo nell'Adolescenza
e il Rischio di Disturbi Alimentari
Dott. Giuseppe Morino

Alimentazione in Età Pediatrica e Adolescenziale
Quale è la Corretta Alimentazione
per i Bambini e i Ragazzi che fanno Sport
Dott. Giuseppe Morino
Alimentazione in Età Pediatrica e Adolescenziale
Quale è la Corretta Alimentazione nel Periodo Autunnale
per Rinforzare le Difese Immunitarie
Dott. Giuseppe Morino
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti