Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"Allenatore Alleato di Salute"
I coach sportivi promuovono gli stili di vita corretti tra i giovani
Dopo il calcio il canottaggio protagonista del progetto di prevenzione contro il cancro


Foto
Lo sport e l’attività fisica possono essere dei preziosi alleati per la nostra salute ed è importante che i  giovani conoscano i corretti stili di vita e li mettano in pratica ogni giorno.
E proprio ai ragazzi si rivolge il Progetto “Allenatore alleato di salute” promosso dalla fondazione “insieme contro il cancro” con il sostegno del ministero della salute e del Coni, che vede protagonisti i coach per coinvolgere i ragazzi in comportamenti virtuosi, tanto più che da numerose ricerche emerge che l’allenatore è un forte punto di riferimento per i più giovani. 
Dopo il calcio quest’anno saranno  la federazione italiana di canottaggio e il testimonial d’accezione e campione olimpico Giuseppe Abbagnale ad essere alleati speciali degli adolescenti, per far loro comprendere il valore dell’attività fisica e di corretti stili di vita. 
Il canottaggio oltre ad insegnare ai più giovani la prevenzione può essere un grande alleato anche di chi il tumore lo sta già affrontando, come dimostra l’esperienza dell’associazione RosaRemo, un gruppo di donne con tumore al seno che nel canottaggio hanno trovato uno stimolo per combattere la malattia, per fare squadra, per sentirsi protagoniste della propria vita anche durante il percorso di cura.

Nel corso della presentazione del Progetto "Alenatore Alleato di Salute" abbiamo incontrato:
FRANCESCO COGNETTI
Presidente Fondazione "Insieme Contro il Cancro"
GIUSEPPE ABBAGNALE
Presidente FIC Federazione Italiana Canottaggio
GIOVANNI MALAGO'
Presidente Nazionale CONI
SIMONA LAVAZZA
Associazione Sportiva No Profit  RosaRemo



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
​Cliccare sul rettangolo in basso per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti