Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Allergie ai Cosmetici e ai Detergenti in aumento


Le allergie ai cosmetici si sa provocano reazioni anche gravi e per questo danni sono in commercio prodotti specifici che non contengono nichel o altri material allergenici. Ma durante l'ultimo congresso inglese di dermatologia svoltosi a Liverpool è emerso un altro dato preoccupante e cioè che negli ultimi due anni le reazioni allergiche a cosmetici e detersivi sono aumentate del 10%. Responsabili due conservanti presenti in moltissimi detergenti, salviette struccanti, cosmetici e detersivi per i piatti. Il primo è il methylisothiazolinone, un antibatterico comunemente usato in tutti i prodotti liquidi come shampoo, schiume da barba o gel detergenti per la doccia. L'altro è il methylchloroisothiazolinone  a cui secondo le stime è allergico circo il 2/3% della popolazione. Le indicazioni dei dermatologi britannici sono quelle di ridurre ulteriormente le concentrazioni di questi antibatterici che già per legge hanno un limite molto basso e il consiglio per soggetti che abbiano tendenze allergiche è quello di verificare attentamente la composizione di qualunque prodotto per i viso e per il corpo.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti