Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

AMILOIDOSI  CARDIACA

QUANDO  ALCUNI  SINTOMI  CARDIACI  SONO  LA  SPIA  DI  UNA  MALATTIA RARA
COME  SI  FA  LA  DIAGNOSI,  QUALI  LE  CURE
 


Foto
Se parliamo di malattie cardiovascolari sicuramente pensiamo all'infarto, allo scompenso cardiaco, alle patologie delle valvole, ma talvolta alcuni sintomi come mancanza di fiato, aritmie o astenia possono essere la spia amnche di una malatti rara, l'amiloidosi cardiaca che, come tutte le malattie rare ja spesso difficoltà ad essere diagnoticata, mentre è importante che i pazienti siano seguiti tempestivamente in centri di riferimento con le terapie più avanzate.
E proprio per sottolineare i bisogni dei pazienti nasce "Amiloidosi Cardiaca, conoscerla per diagnosticarla in tempo e gestirla al meglio" il documento di consenso tra le associazioni pazienti curato da OMAR Osservatorio malattie Rare e realizzato con il contributo non condizionante di Pfizer.
Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Laura Obici, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia e con Ilaria Ciancaleoni Bartoli direttore Omar con cui abbiamo affrontato i seguenti temi: 
quali sono i sintomi della malattia 
quali le varie forme di amiloidosi
la difficoltà di arrivare ad una diagnosi e gli esami necessari per una certezza di malattia
le terapie per tenere sotto controllo la patologia
l'importanza di un team multidisciplinare

​

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti