Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Appropriatezza della terapia ormonale sostitutiva in menopausa
Come vivere bene dopo che è cessata la produzione ormonale delle ovaie
Stili di vita sani, iniziare una terapia ormonale tempestivamente qualora necessario
 e personalizzare il trattamento in base alle caratteristiche personali per il benessere generale della donna
​Prof.ssa Alessandra Graziottin


Foto
Con la menopausa tutti i tessuti vanno incontro ad un invecchiamento e così pure i genitali, esterni ed interni e l'atrofia vaginale (secchezza,  dolore nei rapporti) è un segnale di un problema non solo locale ma  sistemico ed è importante restituire ciò che il corpo ha perso quando l’ovaio ha esaurito la sua funzione. E per capire quali strategie sono oggi possibili abbiamo incontrato la Prof.ssa Alessandra Graziottin,(www.alessandragraziottin.it) Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’H. San Raffaele Resnati di Milano e Presidente della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus che ci ha spiegato come per vivere bene la menopausa è importante seguire stili di vita sani, iniziare le terapie sostitutive quando sia necessario entro dieci anni dalla menopausa, e scegliere una terapia personalizzata in base ai sintomi e ai disturbi di ogni donna. L’obiettivo è quello di migliorare tutto il benessere del corpo, dalla riduzione dell’atrofia genitale ad un aumento del tono muscolare e dell’osso per prevenire la comparsa di osteoporosi.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti