Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Aritmie Cardiache


Le anomalie del ritmo cardiaco possono essere un'esperienza piuttosto comune come nel caso dell'extrasistolia, quella fastidiosa sensazione di un battito mancante che molto spesso è di natura benigna, ma anche fenomeni più importanti come nel caso di tachicardie sopra i cento battiti al minuto, o di bradicardie con battiti molto rallentati o di fibrillazione atriale con battiti caotici. Queste patologie richiedono una attenta valutazione per evitare rischi cardiovascolari di tromboembolie dovute all'addensarsi del sangue quando il ritmo cardiaco rimane alterato a lungo. Il Prof. Claudio Tondo, responsabile dell'Unità di Aritmologia del Centro Cardiologico Monzino di Milano ci spiega a cosa sono dovute le aritmie, quali indagini sono necessarie per individuare con esattezza il problema, quali terapie sono a disposizione per regolarizzare il battito e quali interventi si possono effettuare quando l'aritmia non risponde ai farmaci. Si tratta dell' ablazione transcatetere che va ad intervenire laddove è l'origine dell'aritmia, dell'impianto di un pace maker o di un defibrillatore.
Aritmie Cardiache
 Extrasistolia, Tachicardie, Bradicardie, Fibrillazione Atriale 
Quali Indagini, Quali terapie, Quali Nuove Tecniche
 per l'Ablazione Transcatetere, il Pacemaker o il Defribillatore
Prof. Claudio Tondo
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti