Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Astro Tac al Bambino Gesù
​Una Tac di ultima generazione con tempi ridotti di esecuzione che permette in molti casi di evitare l'anestesia -  L'ambientazione spaziale per far vivere l'esame come un gioco al bambino


Immagine
Alla sede di Palidoro dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è stata inaugurata l’Astro Tac, una tomografia assiale computerizzata pediatrica di ultima generazione che coniuga l‘eccellenza diagnostica con un ambiente accogliente e ludico per non spaventare i bambini. La tecnologia di ultima generazione riduce i tempi di esecuzione, permette in molti casi di evitare l’anestesia  e consente, grazie all’ambientazione spaziale, di distrarre il bambino che può  trasformarsi in un astronauta in missione all’interno della tac navicella spaziale e dimenticare il trauma dell’esame.  La realizzazione dell’Astrotac si inserisce nel progetto “Ospedale senza dolore” che il Bambino Gesù porta avanti con impegno costante, cercando di creare ambienti dedicati dove i bambini possano sentirsi accolti e coccolati dimenticando per quanto possibile l’ospedalizzazione e andando incontro alle esigenze dei genitori di star vicini ai loro figli ricoverati condividendo anche momenti di gioco e spensieratezza. Nel corso della presentazione abbiamo intervistato il Dott. Mauro Colajacomo, Responsabile dell’Unità di Radiologia dell’Ospedale éediatrico Bambino Gesù, sede di Palidoro

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti