Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7
Aumentano i casi di contagio HIV a causa di rapporti sessuali

I dati annuali sull'infezione da HIV Aids diffusi dal Ministero della Salute basato sui dati raccolti dal Centro operativo Aids (Coa) dell'Istituto Superiore di Sanità mettono in luce che se è un netto calo il contagio a causa della tossicodipendenza è invece in aumento quello legato alla trasmissione sessuale del virus. Le nuove infezioni nel corso del 2012 sono più di 3.800 con il 79% di pazienti maschi con un'età media in netto aumento -  se nel 1985 l'età media tra i 24 e i 26 anni nel 2012 si aggira fra i 36  e i 38 anni. Fortunatamente il numero di decessi è il costante diminuzione grazie alle terapie che sempre più sono in rado di tenere soto controllo il virus.Ma il dato più sconcertante riguarda il numero di persone che non sa di essere sieropositivo e che lo scopre solo quando la malattia si fa conclamata, addirittura i 56% del totale ponendo l'Italia al primo posto fra i paesi occidentali. Fra il 22 e il 29 Novembre grazie alla Lila -  la Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids -  si potrà effettuare un test salivare  in varie città italiane per ricordare che una diagnosi precoce mette in condizione di avere accesso ai cocktail terepautici prima che il virus porti a conseguenze severe.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti