Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

BRA Day 2018
La ricostruzione mammaria dopo un tumore al seno
restituisce non solo un corpo integro ma anche la voglia di superare la malattia e tornare ad una vita attiva e serena
Le nuove tecniche di ricostruzione personalizzate sulle esigenze di ogni donna


Foto
Ogni anno, nel mese di ottobre, che è dedicato alla prevenzione e alla conoscenza dei tumori femminili e in particolare il tumore al seno, c'è sempre un giorno dedicato alla ricostruzione mammaria, il BRA Day, per una maggiore consapevolezza e informazione sul valore che ha la ricostruzione mammaria dopo una mastectomia totale per l'asportazione di un tumore al seno. E' ancora troppo bassa la percentuale di donne che possono beneficiare della ricostruzione, poco oltre il 60%, in crescita rispetto agli anni passati, ma ancora troppo bassa, considerando che spesso la ricostruzione può essere in molti casi anche contestuale all'intervento per l'asportazione del seno. In occasione del BRA Day 2018 abbiamo incontrato la Prof.ssa Marzia Salgarello, Direttore dell'Unità di Chirurgia Plastica e ricostruttiva della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS di Roma che ci ha fatto conoscere le tecniche più innovative di ricostruzione (innesto della protesi sopra il muscolo per un effetto più naturale) e ha testimoniato come oggi le donne siano molto più a proprio agio con il racconto della propria malattia e con il proprio corpo, tant'è che nel corso della serata si è svolta una sfilata di moda e sono state premiate le foto inviate a testimoniare la resilienza delle donne di fronte alla malattia.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero


Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti