Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Campagna di Informazione
"Il Papilloma Virus non sceglie, tu sì"

Un sito dedicato alla corretta informazione
e l'hastag #io scelgo 
per conoscere i tumori legati al virus HPV
e il vaccino nonavalente per maschi e femmine per una prevenzione consapevole


Foto
Il papilloma virus è uno di quei virus definiti oncogeni, cioè legati allo sviluppo di vari tumori, fra cui cervice uterina, ano e cavo orale. Poter prevenire l’infezione significa quindi prevenire l’insorgenza del cancro, e oggi è a disposizione il vaccino nonavalente quindi contro 9 ceppi del virus sia per maschi che per femmine dai 12 anni di età. Da un’indagine Censis risulta però che ci sono ancora moltissimi dubbi e incertezze riguardo il virus, le malattie ad esso correlate e il vaccino, ed ecco perché parte la campagna “Il papilloma virus non sceglie , tu sì” una campagna social promossa da MSD Italia per informare e sensibilizzare le mamme i papà e tutte le donne sull’importanza di informarsi correttamente per una prevenzione consapevole.
Nel corso della presentazione della Campagna abbiamo intervistato:
Ketty Vaccaro, Responsabile dell’Area Welfare e Salute del Censis
Giancarlo Icardi, Professore Ordinario di Igiene Università di Genova 
Carlo Antonio Liverani, Humanitas San Pio X, Milano
Paolo Attivissimo, Giornalista
Nicoletta Luppi, Presidente e AD MSD Italia

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti