Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Carotene e licopene proteggono dai danni del sole 
nei mesi estivi è bene assumerli con gli alimenti e gli integratori 
ma anche usando le creme


Arriva la primavera e la voglia di esporsi al sole è tanta. Ma sempre più si deve essere consapevoli dei danni che può causare una cattiva esposizione al sole e prendere quindi le dovute precauzioni. La prima ovviamente è conoscere il proprio fototipo e in base a questo scegliere le creme protettive giuste attenzione anche alle ore in cui ci si espone al sole, evitando sempre quelle centrali della giornata, e poi aiutare la nostra pelle assumendo alimenti ed integratori che proteggano dai danni dei raggi nocivi. Le due sostanze sicuramente più protettive in questo senso sono il betacarotene e il licopene, contenuti rispettivamente nelle carote e nei pomodori che si possono consumare anche sotto forma di centrifughe durante i mesi estivi. Ma anche gli integratori sono molto utili per proteggere a livello cellulare il nostro corpo da eritemi e scottature solari. Per ultimo le creme, sempre a base di licopene o betacarotene che hanno un potere lenitivo e anti arrossamento epossono essere usate in abbinamento agli integratori per potenziarne gli effetti.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti