Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

'Centro Clinico Nemo'  -  Policlinico Agostino Gemelli, Roma
per la ricerca e la cura delle Malattie Neuromuscolari (SLA, SMA , Distrofia...) 
Coniugare l'eccellenza delle cure e l'accoglienza delle difficoltà psicologiche per migliorare la qualità di vita


Immagine
Al Policlinico Agostino Gemelli di Roma è stato inaugurato il Centro Cinico Nemo Roma dedicato alla ricerca e alla cura della malattie neuromuscolari come la SLA, la SMA e le Distrofie. E’ il quarto centro clinico ad alta specializzazione che si apre in Italia, un progetto che coniuga eccellenza delle cure e accoglienza a 360 gradi dei pazienti e delle loro famiglie che affrontano ogni giorno problematiche complesse e che trovano in una equipe multidisciplinare e dedicata le risposte ai loro bisogni fisici e psicologici. La ricerca negli ultimi anni ha offerto nuove conoscenze che si spera con il tempo possano portare a terapie più efficaci ma è già possibile, grazie alla tecnologia e a terapie personalizzate, aiutare i pazienti a migliorare la loro qualità di vita, alleviando disagi e sofferenze in un ambiente in cui i pazienti ricoverati possano sentirsi a casa, con ambienti ampi e accoglienti, stanze singole che consentono la presenza di un familiare  giorno e notte, fisioterapisti a disposizione per impostare percorsi di recupero su misura e tutti quegli ausili tecnologici che permettono di comunicare e interagire con gli altri per non sentirsi isolati e soli nella malattia. Il progetto Nemo è un modello di medicina innovativo ma che deve diventare la regola per andare incontro all’esigenza sempre più stringente  di curare le malattie ma anche di prendersi cura di chi soffre e dei suoi cari, perché solo così si potrà davvero legare indissolubilmente il progresso scientifico e l’attenzione empatica verso chi affronta ogni giorno momenti difficili. Nel video ci presentano il Centro Nemo i medici che vi lavorano, i rappresentanti delle associazioni che ne hanno fortemente voluto la realizzazione, i partner dell’iniziativa.  
Prof. Mario Sabatelli, Direttore Clinico Nemo Roma adulti
Prof. Eugenio Mercuri, Direttore Scientifico Nemo Roma
Dott. Alberto Fontana, Presidente Fondazione Serena Onlus
Luca Cordero di Montezemolo, Presidente Fondazione Telethon
Massimo Mauro, Presidente AISLA Onlus
Ing.Enrico Zampedri, Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Roma

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti