Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

RadioDiagnostica d'Avanguardia per la Diagnosi Precoce dei Tumori 
Tac Spirale (Tumore al Polmone) -  Risonanza Magnetica Mammaria (Tumore al Seno) 
Risonanza Multiparametrica (Tumore della Prostata) - Colonscopia Virtuale (Tumore del Colon -Retto)  
La Rivoluzionaria Diffusion Whole Body per un'analisi completa in grado di individuare lesioni millimetriche
Prof. Massimo Bellomi


Sappiamo bene come la Diagnosi Precoce di un tumore sia fondamentale per poter avviare un percorso di terapie mirate (chemio o radio terapie neoadiuvanti, chirurgia, farmaci biologici e quanto altro oggi a disposizione per combattere efficacemente il cancro) e per fare questo oggi la tecnologia offre strumenti all'avanguardia che permettono di individuare anche lesioni millimetriche consentendo così interventi mininvasivi e conservativi, terapie meno aggressive e la possibilità di guarigione molto superiore al passato. Delle ultime novità nel campo della RadioDiagnostica parliamo con il Prof. Massimo Bellomi, Direttore della Divisione di Radiologia dello IEO, Istituto Eurpeo di Oncologia di Milano, che ci presenta alcune delle indagini più sofisticate oggi a disposizione di chi vuol fare prevenzione primaria (quindi prima che un tumore insorga) e  di invece, avendo già avuto un tumore, deve fare prevenzione e controlli periodici per individuare il più precocemente possibile eventuali recidive. Il Professor Bellomi ci parla della Tac Spirale a Basso Dosaggio senza mezzo di contrasto per la prevenzione del tumore al polmone nei fumatori ed ex fumatori che consente di monitorare nel tempo il quadro polmonare ed individuare eventuali lesioni al loro primo comparire, permettendo una chirurgia  -  sempre più spesso robotica  -  in grado di preservare la gran parte del tessuto polmonare. Ci presenta poi la Risonanza Magnetica Multiparametrica per lo studio dei Tumori della Prostata, lo strumento oggi più sofisticato per individuare lesioni che difficilmente sono visibili con l'ecografia e che talvolta possono sfuggire anche ai prelievi bioptici se localizzate in determinate aree e che permette anche di essere d'ausilio in fase chirurgica consentendo di preservare strutture nervose fondamentali per non andare incontro a complicanze come l'incontinenza o l'impotenza. Una terza indagine di grande interesse è la Risonanza Magnetica Mammaria per il Tumore al Seno per tutte le donne ad altissimo rischio familiare da affiancare alla mammografia, per tutte le donne che stanno effettuando una chemioterapia neoadiuvante prima dell'intervento per verificarne gli effetti, per valutare cicatrici di interventi precedenti quando le immagini radiografiche della mammografia lasciano dei dubbi. La Colonscopia Virtuale per la Prevenzione del Tumore al Colon-Retto è una metodica sicuramente meno invasiva e fastidiosa della colonscopia virtuale e con le strumentazioni attuali consente di individuare anche lesioni molto piccole, cosa che sappiamo essere fondamentale per intervenire prima che un polipo diventi un tumore. E per ultimo il Professore ci presenta la Diffusion Whole Body,  Risonanza Magnetica Total Body, senza mezzo di contrasto, che in pochi minuti consente di studiare tutti gli organi in dettaglio. Oggi viene usata principalmente per verificare la presenza di eventuali metastasi dopo l'individuazione di un tumore primitivo o in fase di monitoraggio nel tempo, ma si prevede che entro breve possa diventare un'indagine completa per fare prevenzione con un'unico esame accurato, sicuro -  quindi senza le radiazioni ionizzanti usate nella tac - e che permette di individuare qualunque neoplasia asintomatica molto prima che possa dare origine a quella vascolarizzazione che permette al tumore di diffondersi e obbligando a chirurgie più radicali e terapie più aggressive. Una rivoluzione quella della Diagnostica per Immagini che consente oggi di poter davvero fare una Diagnosi Precoce in grado di combattere con successo i tumori.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul rettangolo in basso a Destra per lo Schermo Intero

Vai alle Video Pillole di RadioDiagnostica:
L'Evoluzione della RadioDiagnostica 
per la Diagnosi Precoce dei Tumori
Tac Spirale a Basso Dosaggio 
senza mezzo di contrasto 
per la prevenzione del tumore al polmone
Risonanza Magnetica Multiparametrica
 per lo studio dei Tumori della Prostata
Risonanza Magnetica Mammaria 
per il Tumore al Seno
Colonscopia Virtuale
 per la Prevenzione del Tumore al Colon-Retto
Diffusion Whole Body,  
Risonanza Magnetica Total Body
 senza mezzo di contrasto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti