Chef Heinz Beck
Conciliare Sana Alimentazione e Gusto - Come Imparare a fare la spesa e cucinare un pasto bilanciato Prevenzione di Malattie Cardiovascolari e Tumori e Cura di Malattie Metaboliche con il Cibo
Il Progetto "Safety Food" per conoscere valori nutrizionali e di allergeni di ogni piatto in menù
Il Progetto "Gemelli-Fornelli" per i consigli di una corretta alimentazione come stile di vita
Se si pensa ad un grande Chef si immagina che la sua unica preoccupazione sia quella di cucinare piatti originali, saporiti, che conquistino il palato dei suoi ospiti e che siano un trionfo di odori e sapori, senza porre troppa attenzione ai valori nutrizionali, all'indice glicemico, agli allergeni e a tutti quei parametri che attengono più alla medicina che alla culinaria. Ma c'è un grandissimo Chef che da sempre è riuscito a conciliare sana alimentazione e gusto proponendo una cucina equilibrata e corretta da un punto di vista nutrizionale ma anche di altissima eccellenza nelle proposte innovative, ed è lo Chef Heinz Beck che nel suo Ristorante La Pergola al Rome Cavalieri Hotel di Roma propone un menù in grado di andare incontro alle esigenze di chi vuol fare prevenzione a tavola e di chi pur avendo delle patologie croniche, come ad esempio il diabete o alcune intolleranze, non vuole rinunciare al piacere di gustare i piatti preparati con passione e fantasia dallo Chef Beck, abbonato ormai alle Tre Stelle Michelin e sempre desideroso di inventare nuovi piatti, sperimentare accostamenti inediti, proporre pietanze che possano essere di supporto al nostro benessere oltre che straordinariamente gustose. Abbiamo parlato con lui dell'importanza di assumere ogni giorno le giuste quantità di nutrienti cercando di bilanciare un pasto senza introdurre fin dall'inizio grandi quantità di carboidrati che scatenano la produzione di insulina. Per far prevenzione a tavola lo Chef ci insegna anche a fare la spesa in modo razionale facendo una rotazione settimanale così da consumare un po' tutti gli alimenti, privilegiando frutta e verdura fresca, prodotti di stagione e del territorio, imparando a variare e conoscere i vari cibi, e imparando a fari conoscere ai bambini perchè purtroppo la "cultura" del cibo spazzatura sta portando ad una grave epidemia di bambini obesi mentre la nostra dieta mediterranea contiene tutti gli ingredienti per mangiare bene ed in modo sano. Lo Chef ci parla poi di due progetti importanti che finalmente riescono a far coincidere una cucina di altissima qualità con la prevenzione e l'attenzione alle malattie più svariate: il primo è "Gemelli-Fornelli", in collaborazione con il Policlinico Agostino Gemelli di Roma per fornire informazioni e consigli su come imparare a cambiare stili di vita e alimentazione se si vuole salvaguardare la nostra salute e il secondo è "Safety Food" che permetterà grazie ad un QR Code stampato a fianco ad ogni piatto del menù di conoscere i valori nutrizionali, gli allergeni, le calorie di ciò che stiamo per mangiare. Perchè mangiar bene è importante, mangiare sano anche, ma ciò che più conta è che una serata al ristorante lasci un buon ricordo al nostro palato e al nostro organismo perchè come giustamente ricorda lo Chef Beck "una cena non finisce con il dolce ma finisce il giorno dopo, e potremo definirla una buona cena se avremo dormito bene, digerito bene ed avremo le energie giuste per affrontare la nuova giornata", e questo è possibile solo se ciò che abbiamo mangiato coniuga sapientemente il sapore con l'attenzione per la nostra salute.
|
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero "Il Mondo di Heinz Beck,
i sapori, i profumi e i colori del ristorante e della cucina di un grande chef", |