Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

CHIRURGIA  PROTESICA  DEL  GINOCCHIO

NUOVA  PROTESI  NON  CEMENTATA IN  TITANIO "POROSO"  CON  STAMPA 3D  DI  ULTIMA  GENERAZIONE
PER  UNA  MIGLIORE  RIUSCITA  DELL'INTERVENTO


Foto
L’artrosi è un processo degenerativo della cartilagine articolare, una condizione che nelle forme più severe può essere fortemente invalidante a causa del dolore e della limitazione funzionale. Quando le terapie conservative non hanno successo la chirurgia protesica è la soluzione che può restituire autonomia e liberare dal dolore. Nel caso della protesi del ginocchio oggi sono disponibili soluzioni all’avanguardia come la protesi in titanio prodotte con una stampante 3D, impiantata recentemente per la prima volta al mondo al Policlinico Gemelli, una protesi non cementata di nuova generazione, che si inserisca direttamente nell’osso, lasciando che questo vi aderisca direttamente. Parliamo di tutto questo con i nostri ospiti per capire meglio i vantaggi della nuova protesi e come la tecnologia sta cambiando la chirurgia ortopedica.
Ne abbiamo parlato con il Prof. Giulio Maccauro, Direttore della UOC di Ortopedia e Traumatologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e con il Dott. Ivan De Martino inventore della nuova tecnica.

Fra le domande:
Una macro dell’artrosi e quando è necessario programmare una chirurgia protesica.
Il nuovo modello di protesi e per quali pazienti è indicata e quali peculiarità come titanio poroso, non cementata, stampa 3D 
 Da quale bisogno siete partiti e come avete disegnato la nuova protesi
Come la tecnologia sta cambiando la chirurgia ortopedica e in  particolare la stampa 3D in quali ambiti è utilizzata

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti