Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Progetto Triathlon per la Psicosi
Continuità delle cure, qualità di vita ed inserimento sociale dei pazienti con schizofrenia
Intercettare il disagio psichico all'esordio, garantire un percorso personalizzato di cure,affiancare le famiglie nella gestione quotidiana e favorire la riabilitazione per evitare l'isolamento


Immagine
E’ stato presentato a Roma, nella Sala Capitolare del Senato, il Progetto Triathlon dedicato ai pazienti con Psicosi per far sì che l’intervento terapeutico sia affiancato da un concreto inserimento sociale e per abbattere quello stigma di malattia che ancora accompagna le malattie psichiatriche… Il progetto è stato promosso da Janssen in collaborazione con le maggiori società italiane di psichiatria e vedrà un percorso integrato fatto di assistenza clinica, organizzativa e sociale coinvolgendo ben 3.000 specialisti nell’arco di 18 mesi.
Intercettare il disagio in fase precoce rimane un obiettivo importante dal momento che la schizofrenia insorge in pazienti molto giovani ed è quindi decisivo poter garantire l’accesso e la continuità della cure per evitare l’isolamento sociale, per affiancare le famiglie e per far sì che la malattia mentale non sia più un tabù e che parole come schizofrenia facciano meno paura  che in passato.
E l’impegno della ricerca farmaceutica oggi è mirato alla messa a punto non solo di molecole efficaci ed innovative  ma anche di strategie di assistenza in grado si assicurare una buona qualità di vita ad ogni paziente.
Ecco quindi che  il Progetto Triathlon si inserisce nel piano coordinato fra i vari attori coinvolti nella cura della malattie psichiche per offrire indipendenza, benessere e integrazione sociale a tutti i pazienti affetti da psicosi schizofrenica.



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
​

Nel corso della Conferenza Stampa di presentazione del progetto abbiamo incontrato:
Prof. Claudio Mencacci, Presidente SIP Società italiana di Psichiatria
Prof. Alberto Siracusano, Professore Ordinario di Psichiatria, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Prof.ssa Silvana Galderisi, Professore Ordinario di Psichiatria, Università degli Studi di Napoli SUN
Dott. Massimo Scaccabarozzi
, Presidente e Amministratore Delegato Janssen Italia

Approfondimenti
Prof. Claudio Mencacci
Prof. Alberto Siracusano
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti