Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Creato in Italia un pomodoro arricchito di antiossidanti ma non OGM,
 fra poco in commercio


Nasce in Italia il "SunBlack" un pomodoro dalla buccia nera che conterrà un altissima concentrazione di antiossidanti, in particolare gli antociani che solitamente si trovano nella frutta nera come mirtilli o uva nera ma che abbinati alle altre proprietà  benefiche del pomodoro ne fanno un alimento nutraceutico a tutti gli effetti Una caratteristica importante è che il SunBlack non è stato ottenuto con modificazioni genetiche e quindi sarà totalmente no OGM perchè i nuovi semi che a giorni saranno in commercio sono stati ottenuti da normalissimi incroci. La messa a punto del nuovo ortaggio è stata ottenuta nei laboratori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e dall'Università della Tuscia di Viterbo. Le qualità di pomodoro saranno di due tipi, uno di grandezza tradizionale e uno di dimensioni più piccole e la distribuzione avverrà nel negozi di ortofrutta ma anche nei supermercati.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti