Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"Dammi il 5" - Campagna di educazione alimentare  per i bambini delle scuole elementari
Coinvolgere i giovani con un progetto che li informi giocando e insegni alle famiglie come mangiare in modo sano
5 supereroi protagonisti di un cartoon per ricordare i 5 colori della salute 
​e le 5 porzioni di frutta e verdura da mangiare ogni giorno


Foto
Che un'alimentazione sana sia uno dei cardini della salute è ormai provato da robusti e ripetuti studi scientifici, ed è importante che un'educazione alimentare venga fatta fin dai primi anni di vita per contrastare quel fenomeno in grande aumento che è il sovrappeso e l'obesità in età pediatrica e che purtroppo vede l'Italia al primo posto in Europa. Ma come convincere i bambini a mangiare la frutta e la verdura che sappiamo non essere troppo amata? E come coinvolgerli per far loro conoscere le proprietà nutrizionali dei cibi senza che percepiscano il messaggio come noioso o imposto al pari di una lezione? Usando strumenti a loro consueti come il gioco e i cartoni animati, protagonisti della campagna "Dammi il 5" realizzata da Mati Group con il sostegno dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù per coinvolgere i bambini in percorsi educazionali innovativi e divertenti. E' stato realizzato un libro in cui vengono spiegate in modo semplice e chiaro le proprietà nutrizionali degli alimenti, attraverso giochi e ricette da realizzare in casa con la famiglia e gli amici,  è stata creata una serie di cartoons con protagonisti 5 supereroi -  che rappresentano i cinque colori della salute, colori contenuti nella frutta e nella verdura di cui dovremmo tutti consumare almeno cinque porzioni al giorno - ed è stato presentato uno spot in cui i bambini interagiscono con i loro supereroi per imparare a mangiare meglio per stare meglio in salute. La campagna sarà proposta nelle scuole e saranno i bambini stessi a diventare protagonisti del progetto, facendosi testimonial del mangiar bene per crescere in salute, magari insegnando anche in famiglia alcune regole apprese giocando. Nel corso della Conferenza Stampa di presentazione del Progetto "Dammi il 5" abbiamo intervistato: 
Dott.ssa Maria Teresa Carpino, autrice del progetto Dammi il 5 e amministratore delegato di Mati Group
Dott. Giuseppe Morino, Responsabile U.O. Educazione Alimentare dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma 
Dott. Alberto Villani, Presidente Nazionale della SIP
Dott. Carlo Grossi, Direttore BU OTC Italia Menarini
Dott.ssa Mirella Nicodemo, Nutrizionista Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo schermo intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti