Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Degenerazione Maculare Senile
Perchè con l'età la macula va incontro ad un progressivo deterioramento
Quali i primi sintomi da non trascurare - Gli accertamenti per una diagnosi precoce
La differenza fra la forma secca e la forma umida con formazione di neovasi
L'importanza dell'integrazione con la luteina - Per quali pazienti le iniezioni intravitreali

Prof. Marco Lombardo -  SIO - Studio Italiano di Oftalmologia 


Foto
La degenerazione maculare senile è una conseguenza del deterioramento cui va incontro la macula con l'invecchiamento ed è la terza causa di cecità in Italia. Purtroppo spesso non si conosce il rischio e i primi sintomi vengono trascurati ritardando la diagnosi. E' fondamentale invece poter intercettare la degenerazione maculare prima che possa fare danni permanenti. La patologia può avere due sviluppi differenti, e cioè la forma secca che porta ad una perdita della vista progressiva, e la forma umida che porta ad una perdita della vista con formazione di neovasi. Per conoscere meglio la degenerazione maculare senile abbiamo intervistato il Prof. Marco Lombardo, Specialista in Oftalmologia  -  SIO - Studio Italiano di Oftalmologia  a cui abbiamo chiesto:
- quali sono i primi sintomi che un paziente avverte (deformazione delle lettere, visione di una macchia prima grigiastra poi più scura...)
 -  come si effettua la diagnosi con la visita oculistica e l'OCT Tomografia ottica computerizzata 
-  il ruolo dell'integrazione con la luteina per evitare la progressione della malattia
- le iniezioni intravitreali: come, per chi, per quanto tempo
 - le tecniche più promettenti nel prossimo futuro per la forma secca

Clicca su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti