Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Depressione Maggiore
Nuovi parametri per valutare i sintomi affettivi, clinici, cognitivi
Le strategie terapeutiche integrate  (farmaci e psicoterapia)
Gli strumenti digitali per migliorare aderenza terapeutica e qualità di vita


Foto
La depressione maggiore è una patologia complessa, multidimensionale, più sfaccettata di quanto si possa pensare, ed è importante che ogni paziente possa ricevere una valutazione e un piano terapeutico personalizzato e integrato.
E per parlare di depressione da due anni LUNDBECK Italia organizza il convegno “Star Academy Managment of Major Depression” a Venezia, sull’isola di San Servolo dove ci troviamo, luogo nel quale fino al 1978 sorgeva un ospedale psichiatrico, una enclave di sofferenza e di solitudine quindi, che oggi invece è una delle sedi dell’Università Ca Foscari, uno spazio di studio e di confronto. E qui abbiamo incontrato il Prof. Andrea Fiorillo, docente di Psichiatria all'Università della Campania "Luigi Vanvitelli" che ci ha spiegato come la psichiatria si sia evoluta nel tempo e come allo stesso sia importante identificare i passaggi ancora necessari per migliorare la cura e l’assistenza, ma anche per vincere lo stigma che ancora accompagna patologie psichiatriche come la depressione.
Soprattutto oggi che sono a disposizione strumenti innovativi, compresa la tecnologia, sia in fase diagnostica, con parametri che valutino i sintomi non solo affettivi ma anche fisici e cognitivi, sia nel percorso terapeutico che  può contare su farmaci più efficaci, in grado di migliorare lo stato clinico ma anche la qualità di vita di chi soffre di depressione.
E naturalmente per vincere la sfida contro la depressione è fondamentale che la ricerca continui a mettere a punto nuove categorie di farmaci, e al contempo sviluppi programmi e progetti che migliorino la quotidianità e aiutino il reinserimento sociale di tutti i pazienti come ci ha spiegato la Dott.ssa Tiziana Mele, Amministratore Delegato di Lundbeck italia.
Lundbeck organizza per il secondo anno consecutivo questo evento formativo: quali sono gli obiettivi, a chi si rivolge e perchè?
Star Academy e’ un progetto educazionale che Lundbeck Italia ha fortemente voluto per sottolineare il  committment aziendale nell’ambito delle ricerca sulle malattie mentali, in particolar modo sulla depressione. Si rivolge a giovani psichiatri provenienti da tutta Italia e sta diventando ormai un appuntamento annuale. Un appuntamento durante il quale ci si confronta non  solo sui progressi fatti nell’ambito della gestione di queste patologie ma  soprattutto diventa una fucina di idee per affrontare  le sfide future. La metodologia didattica usata è caratterizzata da workshop e confronto tra discenti ed e’ una peculiarità che abbiamo ereditato dalle modalità formative del Lundbeck Institute, centro di eccellenza per la formazione ed educazione nell’ambito delle malattie mentali.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero


La location scelta (un ex manicomio) che significato ha?
San servolo e’ un luogo emblematico denso di significato. Rappresenta un ex ospedale psichiatrico maschile che venne chiuso nel 1978 a seguito della legge Basaglia. Ricordare il passato, ripercorrerne le tappe più importanti e riflettere sugli  insegnamenti che la storia ci offre diventa fondamentale per lavorare insieme a realizzare  il futuro che  vorremmo nell’ambito della gestione disturbi psichiatrici.
Il ruolo della ricerca e l'impegno di Lundbeck per mettere a punto farmaci innovativi più efficaci ma anche per avviare progetti che possano migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari 
Lundbeck da 25 anni e’ impegnata in Italia  per rendere disponibili farmaci per la salute mentale. Il ruolo di un’azienda che si occupa di ‘salute’ non può essere limitato solo ai farmaci ed e’ questa la riflessione che lundbeck Italia sta portando avanti in questi ultimi mesi. Una riflessione che ci porta a valutare un approccio ‘beyond the pill‘ e che ci possa vedere partecipi nel supportare coloro i quali affrontano quotidianamente queste patologie (specialisti, pazienti, caregiver)sostenendo servizi innovativi e in questo la tecnologia e il digitale possono ricoprire un ruolo fondamentale. E Sono proprio queste le riflessioni che un evento come Star academy ci consente di approfondire per valutare eventuali direzioni future nell’ambito dei servizi innovativi che l’industria può sostenere.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti