Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"DEVS  FOR  HEALTH"
PROGETTO  DI  OPEN  INNOVATION  IN  HIV  -  STRUMENTI  DIGITALI  INNOVATIVI E  SOLUZIONI TECNOLOGICHE  ALL'AVANGUARDIA PER  INDIVIDUARE  IL  SOMMERSO  E  MIGLIORARE  LA QUALITA'  DI  VITA DEI  PAZIENTI


Foto
La lotta al virus dell’HIV negli anni ha visto il successo della ricerca scientifica, capace di mettere a punto terapie così potenti da riuscire a controllare la replicazione virale. Restano però due obiettivi ancora da raggiungere, individuare precocemente le persone che hanno contratto l’infezione ma non ne sono consapevoli  e migliorare ulteriormente la qualità di vita dei pazienti grazie a strumenti digitali innovativi.
E sono proprio questi due obiettivi al centro di DEVS for Health, il primo progetto italiano di Open Innovation in HIV promosso e organizzato da Gilead Sciences per individuare  soluzioni tecnologiche all’avanguardia e che ha visto coinvolti diversi team di sviluppatori che hanno proposto
idee e prototipi di soluzioni digitali.
Una innovazione tecnologica che si affianca all’innovazione clinica quindi, per andare incontro sempre più ai bisogni dei pazienti. 
Due i progetti vincitori più una menzione speciale. Tutti e tre i team passeranno ora alla fase realizzativa di DEVS FOR HEALTH partecipando a 5 giornate di bootcamps durante le quali potranno trasformare la loro idea in un prodotto o servizio digitale di concreto utilizzo.
Nel corso della Premiazione di DEVS for Health abbiamo intervistato:
MASSIMO ANDREONI, DIRETTORE SCIENTIFICO SIMIT
MARIA FLORIANA ALAIA, progetto UNLOCK 4/90, vincitore della challenge: "Qualità della vita"
ELENA PEZZETTA, progetto fHIVe, vincitore della challenge "Dall'emersione del sommerso al linkage to care"
GABRIELE SCADUTO, progetto PGP Medical Card, vincitore del premio "Menzione Speciale"
CRISTINA LE GRAZIE, Direttore Medico Gilead Sciences Italia

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti